Un itinerario di 5 giorni per scoprire le bellezze naturali dell’Irlanda

Sogni un viaggio ma non sai cosa vedere in Islanda? Sai che l’Islanda è una meta irrinunciabile che non può assolutamente mancare nella vostra lista viaggio? e allora? cosa aspetti? i sogni sono fatti per essere realizzati. Ecco una guida per realizzare il viaggio più bello della vostra vita e vivere un esperienza che porterete nel cuore. Un itinerario breve, completo e imperdibile, dove le bellezze naturali, che solo questa terra sa offrire, saranno vostri compagni di viaggio.

Islanda! parola che solo a pronunciarla ti catapulta in un mondo surreale e fatto di sogni, come se in queste sette semplici sillabe fosse racchiusa tutta l’essenza che questa incontaminata isola riesce a darti quando la visiti. Quanti di voi, almeno una volta nella vita, ha pensato o sognato di organizzare un bel viaggio ma non riesce a capire cosa vedere in Islanda in soli 5 giorni? e perché non farlo on the road? Guidare tra i fiordi islandesi innevati e rimanere sbalorditi davanti alle innumerevoli cose da vedere, attrazioni naturali da vivere; cose che solo l’Islanda può offrire. Geyser, scogliere, iceberg, spiagge di sabbia nera, ghiacciai ed un vulcano ancora in piena attività; qui trovi tutto quello che potresti cercare. Nel mio ultimo articolo vi avevo parlato del mio ultimo viaggio fatto nella parte nord-occidentale dell’Islanda e più precisamente la zona dei Fiordi Occidentali Islandesi (Vestfirðir, come la chiamano gli Islandesi); (clicca qui per leggere l’articolo); Oggi vi parlerò della parte meridionale dell’Islanda, la zona più conosciuta e famosa, anche quella più fotografata. Il tratto di costa, situato nella parte meridionale dell’isola è ricco di luoghi che non possono mancare nei vostri ricordi di viaggio.

5 giorni in Islanda cosa vedere!

Vi propongo un itinerario on-the road, una breve guida su cosa vedere in Islanda, per non perdervi nulla di questa stupenda parte dell’isola. Un percorso che ha inizio nella città di Reykjavík e termina ad Höfn (una piccola cittadina nel sud-est dell’isola) comodamente percorribile in 4/5 giorni. Partenza dalla capitale Reykjavík, facciamo il pieno al serbatoio e via verso est! (in Islanda la benzina costa circa 1,60 €/litro), guideremo per circa 380 km, i più famosi e fotografati di tutta l’Islanda, incontreremo numerose attrazioni naturali che ci “obbligheranno” a fermarci svariate volte.

5 giorni in Islanda cosa vedere; ecco la TOP-5:

1 – REYKJAVÍK 

La prima cosa da vedere in Islanda è senza ombra di dubbio la città di Reykjavik è il nostro punto di partenza. Parliamo della capitale più settentrionale al mondo, un apparente tranquilla cittadina, un insieme di edifici colorati, personaggi eccentrici, design surreale e vita notturna movimentata; un mix che sorprende ed entusiasma molti visitatori. Il centro città è anche il punto nevralgico di Reykjavik, un agglomerato di bar, ristoranti, negozi è anche il punto di partenza per le varie escursioni organizzate nell’isolaQui troverete tutto quello che state cercando, ma fate molta attenzione ai prezzi, sono molto al di sopra dei nostri standard. Se decidete di alloggiare almeno una notte in città, cosa che vi consiglio fortemente, date un occhiata al “KEX Hostel“, situato in pieno centro, a due passi dalla via principale. Un hotel/ostello che permette di dormire sia nelle tipiche camerate condivise, sia in stanza private; un bar/ristorante davvero carino e accogliente. Io ho alloggiato qui e posso dire senza ombra di dubbio che è uno degli Ostelli più fighi e accoglienti che abbia mai visto, stile vintage, atmosfera giovanile e un bar davvero bello, la sera diventa un locale molto frequentato anche dalla gente del posto.

2 – SKÓGAFOSS (distanza da Reykjavík 150 km – 1:55 h) 

Prima tappa naturalista del nostro on the road, è una della cascate più famose e belle di tutta l’Islanda. La cascata Skógafoss è facilmente raggiungibile dalla principale strada islandese, la Hringvegur o strada n. 1; compie uno spettacolare salto di 62 metri da un pendio roccioso. Si può salire la ripida scalinata che fiancheggia la cascata per una vertiginosa e affascinante panoramica dall’alto, oppure (cosa che consiglio fortemente) ci si può avvicinare ai piedi del salto d’acqua per ritrovarsi circondati da spruzzi d’acqua e arcobaleni. Sarà davvero facile apprezzare la vera forza che la natura riesce a sprigionare in questa cascata. Vicino alla cascata di Skógafoss troverete anche un carinissimo museo delle tradizioni, che esplora ogni aspetto della vita islandese. Punto forte di tutta la collezione sono alcuni caratteristiche casette con il tetto in “torba”.

5 giorni in Islanda cosa vedere!

3 – SOLHEIMASANDUR PLANE WRECK (distanza da Reykjavík 157 km – 2:10 h) 

Altra cosa da vedere in Islanda! Raggiungere questo punto è abbastanza semplice ma anche un leggermente faticoso, raggiungibile dalla strada principale la “Hringvegur” o strada n. 1 una volta parcheggiata la vostra auto nell’area parcheggio adibita, dovrete camminare per circa 4 km a piedi per arrivare a destinazione e altri 4 km per tornare all’area di sosta; non spaventatevi è una piacevolissima passeggiata in pianure di circa 90 minuti. Arrivati a destinazione la fatica sparirà all’improvviso, la terra nerastra che vi circonda vi isolerà dal resto del mondo e la carcassa abbandonata del famoso aereo vi regalerà spunti per delle foto meravigliose. Nel novembre del 1973 l’aereo “Douglas Super DC-3” della US Navy fu costretto ad un atterraggio di emergenza sulla sperduta spiaggia di Sólheimasandur. Tutto l’equipaggio sopravvisse all’impatto e riuscì a mettersi in salvo, ma l’aereo venne abbandonato sul posto.

5 giorni in Islanda cosa vedere!

4 – REYNISFJARA (distanza da Reykjavík 188 km – 2:30 h) 

Eccoci qua. Arrivati alla spiaggia più famosa dell’Islanda e forse anche del mondo. Provate a scrivere su instagram la parola “black beach” e vedrete che usciranno milioni di stupende meravigliose fotografie. Stiamo parlando di una bellissima spiaggia di sabbia nera orlata da un incredibile gruppo di colonne basaltiche che ricordano magicamente l’organo di una chiesa. Grotte, sabbia nera e i faraglioni di Reynisdrangur qui l’atmosfera è davvero magica, vorrete rimanere qui per sempre! Fatte attenzione alle onde anomale, capita spesso di sentire casi di persona spazzate via dalle onde e in alcuni casi anche di incidenti mortali. Con la giusta attenzione potrete gustare a pieno delle forza e dell’energia che questo posto riesce a trasmettere e porterete a casa ottime fotografie simili a quelle dei più famosi fotografi professionisti.

5 giorni in Islanda cosa vedere!
Reynisfjata – “Black Beach”

5 – JÖKULSÁRLÓN (distanza da Reykjavík 380 km – 4:45 h) 

Un meravigliosa laguna glaciale, a due passi dalla “Hringvegur” (la strada principale islandese). Parcheggiate velocemente perché il fascino di questa luogo potrebbe farvi distrarre e sbandare. Una schiera di iceberg spettacolari di un azzurro intenso fluttua sulla laguna Jökulsárlón. Gli iceberg si stanno staccando rapidamente, precipitano in acqua e si spostano lentamente verso l’Atlantico. Possono impiegare anche cinque anni per uscire dalla laguna, imboccano il piccolo fiume Jökulsá che li conduce in mare e spariscono nell’Atlantico. Un consiglio? sedetevi dove potete, prendetevi 15 minuti di pace con voi stessi e di riflessione, ammirate gli iceberg e il loro distacco e capirete che il riscaldamento globale è realmente un grandissimo problema! A fianco la laguna, sulle rive del il piccolo fiume Jökulsá potrete passeggiare sulla spiaggia dei “diamanti”. Quel che resta dello scioglimento degli iceberg si deposita sulla sabbia e illuminati dalla luce del sole li fa assomigliare a dei luccicanti e luminosi diamanti.

5 giorni in Islanda cosa vedere!
5 giorni in Islanda cosa vedere!
81 / 100

Leave a comment