Il binomio viaggi e buon cibo, rappresenta la perfezione. Oggi parleremo della cucina tradizionale bavarese e di cosa mangiare in Baviera. Scopriremo insieme i 5 piatti tipici da provare durante il tuo viaggio.
Durante il mese di settembre, durante un breve periodo della pandamemia Covid-19, ho avuto il piacere di fare un bellissimo viaggio on the road fra i castelli medioevali della Baviera. Spinto dalla voglia di fotografare i castelli più belli di tutta la Germania, ho avuto anche la possibilità di conoscere meglio ed approfondire un tema a me molto caro; la cucina bavarese e suoi piatti tipici da provare.
Sono fortemente convinto che, il binomio viaggio e cucina locale, rappresenti il modo migliore per scoprire, conoscere e vivere a pieno il luogo dove ci si trova; spesso i sapori, gli odori ed un bel bel piatto tipico ti rivela molte più cose di quello che potrebbe fare una guida turistica.
La cucina bavarese, oramai conosciuta in tutto il mondo, è nota per essere ricca di forti sapori e piatti davvero consistenti. La Baviera è anche la terra natia dell’affollato Oktoberfest dove fiumi di birra e giganteschi würstel vanno per la maggiore, ma la cucina bavarese non è solo questo, ci sono tante altre buone cose da mangiare in Baviera.
Durante il vostro viaggio in Baviera, il mio consiglio, è quello di non fermarti solo al classico stereotipo fatto di würstel e birra, ma di sperimentare, scoprire e provare anche altri piatti presenti nella tradizione bavarese. In questo post cercherò di aiutarti elencandoti e descrivendoti i 5 piatti tipici da provare.
Bratwurst e Weisswurst:

Come non poter iniziare da quello che è conosciuto in tutto il mondo come il vero simbolo di tutta la Germania? ecco il piatto tipico per eccellenza della cucina bavarese, il bratwurst, che con le sue millle varianti e condimenti ha fatto innamorare grandi e piccini. È un insaccato fatto con carne di vitello, maiale o manzo e viene cotto in diverse maniere, sulla griglia, in padella, nel brodo o sulla birra. Potrai assaporarlo al naturale, o accompagnato da senape e crauti, a pezzetti con il curry e ketchup o in mezzo ad un panino. Un piatto molto saporito che deve essere accompagnato da una bella birra ghiacciata, magari proprio una weissbier, la tipica birra bavarese.
Bretzel:

Nella parte alta della tua lista di cosa mangiare in Baviera, devi assolutamente scrivere il famoso Bretzel. E’ un tipo pane fatto con farina di grano tenero, malto, lievito di birra e acqua. Esistono diverse varianti del bretzel, oltre alle dimensioni più svariate, puoi provare quello naturale, con farina integrale, quello al formaggio, quelli farciti tipo classico panino. Il mio consiglio personale, è quello di assaggiare in prima battuta quello originale, che in Baviera viene servito come piatto tipico insieme Weißwurst, il tipico wurstel bavarese, accompagnato dalla senape dolce.
Knodel:

Tra i piatti tipici da provare in terra bavarese, ecco, forse quello più rappresentativo; pietanza presente anche nella nostra cucina altoatesina, i Knodel o Canederli, rappresentano davvero un piatto storico della cucina bavarese, somigliano molto a dei grossi gnocchi e sono fatti con semplice pane raffermo. Considerato anche come un gustosissimo piatto “povero” o cosiddetto “svuota-frigo” dove si possono utilizzare vari ingredienti presenti nelle dispense, rimarrete entusiasti del sapore semplice, originale e tradizionale che i Knodel bavaresi riusciranno a suscitarvi. Questo piatto raggiunge la sua massima bontà quando viene accompagnano con del gulasch, i crauti, la verza o la cicoria.
Schweinshaxe:

Nonostante il nome, per noi italiani, impronunciabile, lo schweinshaxe è un piatto che deve stare assolutamente nella tua top 3 di cosa mangiare in Baviera. Parliamo del famosissimo stinco di magliale. Una vera e propria istituzione in tutta la Germania e soprattutto nella cucina bavarese. Quello che lo rende davvero diverso da tutti gli altri, qui in Baviera, e il modo di cucinarlo, qui viene cotto con la cotenna, in modo tale da creare una vera e propria crosticina saporita, che dona al piatto quel valore aggiunto che lo rende unico. Servito abitualmente con patate lesse o arrosto, ed anche con i famosi crauti.
Rumfordsuppe:

La Rumfordsuppe, o zuppa di Rumford, può essere un ottima soluzione per riprendersi dalle fredde ed umide giornate bavaresi. Parliamo di una delle ricette più antiche del mondo, risalente a circa al 1800, quando il conte Rumford inventò questa zuppa per sfamare i più poveri, i militari e gli operai. Fatta con orzo perlato, piselli secchi, verdure e patate, necessità anche del suo ingrediente segreto: la birra acida. Servito insieme al pane, viene fatta bollire fino a che non raggiunge una consistenza densa. Molti crederanno che stiamo parlando di una semplice zuppa, ma vi consiglio di soffermarvi sulle radici e la storia che questo semplice piatto ha nella cucina bavarese. Gustatela, assaporatela e pensate.
schwarzwälder kirschtorte:

Personalmente non essendo un vero e proprio appassionato di dolci, non mi capita spesso di descrivere tali piatti; ma nella mia lista di cosa mangiare in Baviera, ho inserito il Schwarzwälder Kirschtorte. Chiamata anche la torta della Foresta Nera, o torta alle ciliegie della Foresta Nera, è Un dolce fatto da diversi strati di pan di Spagna, cioccolato, panna montata e ciliegie. Una vera bomba energetica super gustosa che allieterà i vostri pomeriggi in terra bavarese.
CONCLUSIONI:
Credo che questo articolo abbia stuzzicato il vostro appetito, e spero che sia stato convincente a farvi scoprire la buonissima e gustosa cucina bavarese, una vera e propria lista di cosa mangiare in Baviera. Ormai noto al grande pubblico, questa cucina è davvero molto variegata e con sapori forti.
Credo che questi piatti tipici da provare, rappresenteranno un vero e proprio ottimo compagno di viaggio in Baviera. Visitare castelli, monumenti e natura, insieme a questi piatti stupendi renderà il vostro viaggio davvero indimenticabile.
Infine ricordate sempre:

WHEN TRAVEL ALONE…
OPEN YOUR MIND!