Viaggiare e sperimentare il cibo locale, esiste qualcosa di più bello? per tutti i viaggiatori golosi e curiosi, Oggi parlerò della cucina islandese e dei suoi 5 piatti tipici da provare. Informazioni utili su cosa mangiare in Islanda durante il tuo viaggio.


La cucina islandese, di certo, non è tra le più famose e conosciute al mondo, ma per i viaggiatori più attenti e soprattutto curiosi, può riservare alcune gradite sorprese. Se stai pianificando il tuo prossimo viaggio, in questo articolo puoi trovare qualche informazione preziosa su cosa mangiare in Islanda.

La cucina tipica islandese, è fatta per lo più di piatti “estremi”, pietanze fatte soprattutto per uno stomaco forte e non impressionabile. Quasi tutti i piatti tipici da provare durante il tuo viaggio in Islanda, sono fatti con materie prime del posto, a chilometri zero, con pesce, carne ovina e uccelli marini.

cosa mangiare in islanda, piatti tipici da provare, cucina islandese

Molti viaggiatori, soprattutto i backpackers che amano viaggiare low-cost, una volta arrivati sull’isola più bella d’Europa, notando i prezzi davvero alti dei ristoranti e sperimentando sulla propria pelle il costo della vita molto più elevato del nostro; finiscono per mangiare tutte le sere nei vari fast-food o facendo spesa nei grande supermercati.

cosa mangiare in islanda, piatti tipici da provare, cucina islandese

Concordo in pieno sul fare economia durante i propri viaggi, ma personalmente credo che un esperienza culinaria locale, assaggiando pietanze e piatti tipici del luogo, faccia parte del viaggio stesso; conoscere i sapori, i gusti e le tradizioni del luogo ti faranno scoprire la storia e le abitudine del posto; questo significa viaggiare davvero!

Hákarl:

cosa mangiare in islanda, piatti tipici da provare, cucina islandese

Uno dei piatti tipici da provare della cucina islandese, è senza ombra di dubbio questo. L’hàkarl, soprattutto dai turisti, viene considerato un piatto al quanto “forte” dato che si tratta in pratica di carne di squalo putrefatto. In pratica la carne di squalo viene lasciata marcire per intere settimane, sotto terra, dentro a delle casse di legno. Trattamento che gli permette di perdere tutti gli acidi e tossine nocive e diventare commestibile. Superato lo scoglio del forte sapore, la carne di per sé è davvero buona.

Lundi:

cosa mangiare in islanda, piatti tipici da provare, cucina islandese

Altro piatto unico che potrai mangiare solo in Islanda, è il Lundi. Trattasi della graziosa e fotogenica pulcinella di mare, specie protetta e oggetto di birdwatching, ma ad oggi è consentita la caccia dei soggetti non adatti alla riproduzione. Originario dell’isola di Heimaey, questo è un piatto molto diffuso e davvero prelibato,  la carne di questi simpatici uccellini può essere preparata in vari modi: bollita accompagnandola ad una salsa, arrostita sulla griglia o anche affumicata.

Svið:

cosa mangiare in islanda, piatti tipici da provare, cucina islandese

Nelle prime tre posizioni di cosa mangiare in Islanda, c’è sicuramente lo Svið, piatto nazionale per eccellenza. Molto diffuso ed apprezzato dal popolo islandese, questo è uno dei piatti adatto per chi possiede uno stomaco “forte”. Spesso lascia perplessi e sbigottiti molti turisti facilmente impressionabile, parliamo della testa di pecora, che viene tagliata a metà in due parti, arrostita sul fuoco per poi essere bollita. Viene poi mangiata fresca insieme ad o addirittura conservata in salamoia.

Fiskisúpa:

cosa mangiare in islanda, piatti tipici da provare, cucina islandese

Uno dei piatti tipici da provare, adatto a tutti è la Fiskisúpa. Questo è stata la mia prima esperienza culinaria durante il mio primo viaggio in Islanda. Amore a prima vista! Parliamo di una zuppa di pesce, che potrete trovare praticamente ovunque sull’isola. Il pesce è la materia prima principale in Islanda, e uno dei modi tradizionali per consumarlo è appunto in zuppa, che può essere a base di merluzzo o salmone, oppure con halibut. Un ingrediente segreto che la rende unica è diversa da tutte le altre zuppe, è l’aggiunta di panna o latte fresco.

cosa mangiare in islanda, piatti tipici da provare, cucina islandese

Þorramatur:

cosa mangiare in islanda, piatti tipici da provare, cucina islandese

Il piatto più estremo e particolare della cucina islandese, è senza dubbio il Þorramatur. Adatto solo per i palati più coraggiosi; Parliamo di un piatto misto con carne e pesce, fatto a base di squalo fermentato, testicoli di montone marinati, testa di pecora alla brace con aggiunta di tanto di marmellata ottenuta da quest’ultima, sanguinaccio e pesce secco. Il piatto viene accompagnato da pane di segale e burro. Se siete rimasti impassibili senza avere dolori di stomaco, buon appetito e buona fortuna!

cosa mangiare in islanda, piatti tipici da provare, cucina islandese

CONCLUSIONI:

Son sicuro che queste righe su cosa mangiare in Islanda sia stato divertente, stimolante e spero anche convincente a farti provare i gusti estremi della cucina islandese.

Esplorare i bellissimi luoghi dell’Islanda, insieme ai piatti tipici da provare durante il tuo viaggio, renderanno questa esperienza davvero indimenticabile ed entusiasmante.

Prova, sperimenta ed assaggia alcuni dei 5 piatti tipici da provare di cui ti ho parlato e tornerai innamorato della cucina islandese e della loro “vera” cultura.

cosa mangiare in islanda, piatti tipici da provare, cucina islandese

Infine ricordate sempre:

cosa mangiare in islanda, piatti tipici da provare, cucina islandese

WHEN TRAVEL ALONE…

OPEN YOUR MIND!

90 / 100

Leave a comment