10 cose da vedere a South Bank, il quartiere a sud di londra
Vi trovate a Londra? Prendetevi un long black take-away, iniziate a passeggiare, pensate, riflettete e guardate le facce della gente. Sono volti di tutte le razze, di ogni parte del mondo. Un tempo la Gran Bretagna andava nel mondo, adesso tutto il mondo va in Gran Bretagna. (B. Severgnini).
Ultimamente la mia mente è sommersa da innumerevoli dubbi “e se fossi nato a Londra? e se, da “buon emigrante italiano”, mi fossi trasferito a Londra?” mi chiedo inoltre, perché ad intervalli regolarissimi come un orologio svizzero mi capita di essere assalito da attacchi di nostalgia improvvisa e voglia di tornare in questa stupenda città? Nostalgia che, almeno 3 o 4 volte l’anno (come minimo) mi spinge a prendere il classico volo low-coast per trascorrere anche solo una giornata nella sempre affascinante Londra;

Oggi andiamo a South Bank, mio quartiere di riferimento e forse anche quello preferito. South Bank è un quartiere ideale per trascorrere un’intera e tipica giornata londinese, ricca di cose da vedere, vivere e scoprire; musei, mercati e tanto divertimento che faranno volare il tempo.
Situato appena a sud del fiume Tamigi, South Bank e facilmente raggiungibile grazie alla presenza di numerose stazioni metro (quella più famosa stazione Waterloo), potrete raggiungere questo quartiere in breve tempo da qualsiasi punto vi troviate.
[themify_hr color=”red” width=”10″ border_width=”5″]
Ecco 10 cose che dovete assolutamente vedere a South Bank:
[themify_hr color=”red” width=”10″ border_width=”5″]
1) BIG-BEN

Che sia la vostra prima o la milionesima volta, è sempre buona educazione passare a salutare la Regina a Westminster; Saluti e selfie di rito con il famosissimo orologio sullo sfondo e ci incamminiamo verso il Westminster-Bridge.
2) LONDON EYE
La ruota panoramica più famosa d’europa e sponsorizzata dalla Coca-Cola è immancabile nel nostro itinerario giornaliero; e se ci saliate o no dipende solo ed esclusivamente da voi e dal vostro budget, ma farsi un giro ad alta quota per vedere e fotografare uno stupendo panorama su tutta Londra, è d’obbligo! – (attrazione a pagamento € 38,00)
3) TATE MODERN
Uno dei musei più recenti di Londra, ospitato in una ex centrale elettrica è dedicato esclusivamente all’arte moderna internazionale. La Tate Modern è il museo d’arte moderna più visitato al mondo! Quindi? State ancora pensando se entrare o no? Come-on Baby! – (attrazione gratis)
4) MILLENNIUM BRIDGE e ST. PAUL CATHEDRAL

L’elegante Millennium Bridge, situato di fronte al Tate Modern Museo collega la sponda meridionale del Tamigi con la City. La sua slanciata sagoma sospesa è davvero spettacolare, soprattutto se riuscirete a percorrerla di notte quando illuminata dalle fibre ottiche assume un fascino davvero irresistibile. Durante la traversata del ponte, non potrete far a meno di alzare lo sguardo, soffermarvi ed osservare l’imponente Cupola della St. Paul Cathedral che nonostante la presenza di numerosi grattacieli nei paraggi, spicca sullo sky-line londinese. – (ingresso a pagamento € 18,30)
5) SHAKESPEARE’S GLOBE
Progettato e realizzato per essere il più simile possibile all’originale, il teatro scoperto e intitolato al famoso drammaturgo inglese è una tappa imperdibile per gli amanti del famoso scrittore. Ricco di fascino per la sua forma particolare e la povertà dei materiali con cui è stato realizzato, è la sede originale delle opere di Shakespeare e sembra essere un corpo estraneo tra i numerosi e moderni grattacieli presenti nei paraggi. Se desiderate assistere ad uno spettacolo shakespeariano in questo affascinante teatro consultate il sito ufficiale (clicca qui).
6) BOROUGH MARKET (pranzo)
La lunga giornata londinese procede alla grande e dai segnali che inizia a mandarci lo stomaco, capiamo che è arrivato il momento giusto per fermarsi a fare uno spuntino. Oltre ai numerosissimi locali che troverete in zona, vi consiglio di fermarvi a dare un occhiata al Borough Market, uno dei mercati più grandi e turistici di Londra. Dai numerosi banchi di prodotti freschi e di qualità come carne, pesce, frutta e verdura, ma anche dai molti chioschi street-food, troverete sicuramente ispirazione per un gustoso pasto veloce da gustare nelle bellissima atmosfera urbana che vi circonderà. – (attrazione gratis)
7) TOWER OF LONDON
Meta obbligatoria del vostro viaggio a Londra, la Tower of London, che in realtà è un castello con 22 torri è il vero centro della capitale. Sito della storia cupa, cruenta ma affascinante è stata utilizzata nel corso degli anni come residenza reale, osservatorio, armeria, zecca, addirittura zoo, ma è famosa soprattutto per essere stata prigione e teatro di sanguinose esecuzioni. Programmate la vostra visita attraverso il sito ufficiale, acquistate il biglietto qui per evitare file al botteghino e preparatevi ad essere catapultati indietro nel tempo, per vivere un’affascinante avventura tra torri, armature e gioielli reali. – (attrazione a pagamento € 25,00)
8) TOWER BRIDGE

Uno dei simboli (insieme al big-ben) più fotografati della capitale londinese è il famoso ponte, che con le sue torri neogotiche e i cavi portanti color azzurro è un vero spettacolo da non perdere. Qui capirete di essere nella vera Londra, il traffico, la folla, il cielo nuvoloso e il rumore delle barche che risalgono il Tamigi vi conquisterà il cuore e l’anima. Al suo interno il Tower Bridge Exhibition è una mostra sulla storia del ponte, vi darà la possibilità di affacciarvi sulle due passerelle pedonali. Attrezzatura obbligatoria per visitare il famoso Tower Bridge sono una reflex bella carica, un buon caffè e un selfie-stick per incorniciare il magico momento. (attrazione gratis)
9) SOUTHWARK CATHEDRAL
In questo quartiere ricco di cose da vedere e da fare, non poteva mancare una delle chiese gotiche più belle della città. A due passi dal London Bridge troverete la Southwark Cathedral, un meraviglioso edificio nel Bankside dove è obbligatorio non perdersi la vetrata commemorativa e dedicata a William Shakespeare e la Harvard Chapel, un tributo a John Harvard, fondatore della nota università, che nacque in questa comunità. (attrazione gratis)
10) THE SHARD (aperitivo al tramonto)

La nostra indimenticabile giornata londinese sta per giungere al termine, ma vogliamo chiuderla in maniera perfetta. Chiudiamo con il famoso “botto”! Aperitivo al 68º piano del famosissimo “The Shard”, il terzo grattacielo più alto in Europa e progettato dal nostro italianissimo Renzo Piano. Con i suoi 309,7 metri, la sua forma piramidale e il suo rivestimento in vetro vi consentirà di vivere un esperienza indimenticabile con una vista a 360° su tutta Londra. Prenotate qui il vs. biglietto online ordinate il vs. drink preferito, lanciate la vs. playlist preferita e lasciatevi trasportare dalla magia inconfondibile dello skyline londinese! (attrazione a pagamento)
Il nostro itinerario odierno termina qui, spero che i miei consigli e suggerimenti siano stati utili a farvi vivere una piacevole giornata in un quartiere molto spesso trascurato.
1 Comment
a
Hi to every one, the contents present at this website are genuinely awesome for people experience, well, keep up the good work fellows.