Ecco i 5 consigli che dovete assolutamente leggere prima di andare in viaggio da soli in Australia
Consigli scoperti grazie al mio ultimo viaggio fatto nella terra dei canguri. Prendete carta e penna oppure salvatevi questo link e vi assicuro che questi consigli torneranno molto utili per chi vorrà mettersi in viaggio da soli in Australia. Esperienza fatta dopo le piccole difficoltà incontrate nella mia ultima esperienza solitaria in Australia.
Se state seriamente pensando di partire per il vostro primo viaggio da soli, leggete anche Viaggiare da soli, 5 motivi per farlo!

RICHIEDERE E-VISITOR (prima della partenza)
Se decidete di andare in viaggio da soli in Australia, dovete organizzare il viaggio nei minimi dettagli; iniziate col fare un elenco di tutti i documenti necessari da mettere in valigia (e-visitor, passaporto, carta di identità, tessera sanitaria, patente di guida) ricordatevi di richiedere, almeno 15 giorni prima della partenza, il vostro visto turistico chiamato E-VISITOR,
Documento che vi permetterà di entrare in Australia per un massimo di 3 mesi, con una validità massima di 12 mesi dalla data di rilascio. Potrete richiederlo direttamente online (clicca qui) sul sito ufficiale del Governo Australiano; requisiti minimi per la richiesta sono:
- Essere fuori dal territorio dell’Australia al momento della richiesta;
- Creare un ImmiAccount (individuale per ogni richiedente);
- Un passaporto con una validità residua di almeno 6 mesi, dal momento dell’ingresso;
- Non essere malato di tubercolosi;
- Non avere processi in corso o aver commesso reati penali.
il vostro E-Visitor viene rilasciato tra le 24 ore e i 7 giorni lavorativi e spedito direttamente nella vostra casella di posta elettronica. Stampatelo e mettetelo al sicuro nel vostro bagaglio a mano!!!

COMPRARE CARTA SIM AUSTRALIANA
Sebbene abbiate deciso di mettervi in viaggio da soli in Australia, vi consiglio di procurarvi una sim telefonica australiana. Comoda, economica e immediata; la procedura per acquistare ed attivare una scheda telefonica sim in Australia è davvero semplice e velocissima, potrete acquistare la sim praticamente ovunque, direttamente in aeroporto, nei numerosi distributori automatici sparsi ovunque e nei supermercati, addirittura il mio ostello regalava la sim come omaggio di benvenuto.
Inseritela nel vostro smartphone e attivatela subito e scegliete il piano vostro tariffario preferito, bastano davvero solo 5 minuti. Personalmente ho avuto un ottimo esperienza con la “Vodafone Australia“.
[themify_hr color=”red” width=”15″ border_width=”11″]
Se avete anche solo un minimo dubbio se acquistare o no il biglietto per l’Australia, cliccate QUI e innamoratevi anche voi, come me, della terra dei canguri!!!
[themify_hr color=”red” width=”15″ border_width=”11″]

NOLEGGIO AUTO E ON THE ROAD
Tipi avventurosi o amanti della comodità? Non importa! se decidete di mettervi in viaggio da soli in Australia come me avete la mia massima stima! Ma nel vostro viaggio australiano non potrà assolutamente mancare un tratto di strada on the road. L’Australia sembra davvero fatta apposta per essere vista e vissuta on the road.
Noleggiare un auto è davvero semplicissimo, basta avere una carta di credito, una patente di guida in corso di validità (basta quella italiana) confrontate le tariffe con i vari siti presenti online (rentalcars, kayak, skyscanner, ecc.) scegliete il mezzo più adatto a voi e prenotate senza pensarci due volte; vi assicuro che i giorni vissuti on the road saranno i più belli e indimenticabili di tutto il vostro viaggio.
Ah dimenticavo una cosa molto importante, ricordatevi che in Australia si guida sulla corsia di sinistra!!! Personalmente io ho avuto ottime esperienze e sono un cliente affezionato della compagnia “Hertz“.
PROTEGGERSI Dal SOLE
Se avete scelto il periodo estivo (Dicembre/Gennaio/Febbraio) per visitare l’Australia tenete conto del fattore Sole. Proteggersi dal violento e infuocato sole australiano con adeguate creme solari diventa una priorità assoluta per non rovinare il viaggio tanto sognato. Proteggetevi, anche più volte al giorno, con creme solari di marca e con fattore protezione superiore a 30 e se possibile indossate sempre occhiali e cappellino.

ALLOGGIARE NEGLI OSTELLI
Se al giorno d’oggi sempre più persone decidono di mettersi in viaggio da soli in Australia, non significa che sia eremiti solitari e fuori dal mondo! Durante il vostro viaggio potrete fare nuove amicizia e conoscere tante persone!
Questo più che un consiglio personale è un obbligo!!! Gli ostelli Australiani sono davvero qualcosa di pazzesco!!! Se siete in viaggio da soli l’ostello sarà il vostro punto di partenza per conoscere gente, fare amicizia e passare dei momenti di condivisione davvero indimenticabili.
Oltre che farvi risparmiare ingenti somme di denaro e consigliarvi su escursioni, tour e attività varie, l’ostello è sicuramente la scelta giusta per chi vorrà portare con se i ricordi di un viaggio indimenticabile.
[themify_hr color=”red” width=”11″ border_width=”11″]
Se anche voi siete stati in viaggio da soli in Australia e vi sono venuti in mente consigli e suggerimenti che potrebbero essere utili a tutti noi, condivideteli subito qui nel commenti. L’unione fa la forza!!! 😉
1 Comment
wolf
ciao io ho intenzione di girarmi l’australia a piedi e con zaino a spalle quindi mi serviranno più di 6 mesi cosa devo fare? basta dimostrare che posso mantenermi economicamente oppure serve altro comunque sarò un turista normale zaino tenda e sacco a pelo