Stiamo vivendo un momento “particolare”, oserei dire drammatico; ma cerchiamo di essere ottimisti e proviamo a guardare, speranzosi, al futuro e, a quando tutto questo sarà finito. In questo articolo proverò a convincerti di quanto potrà essere piacevole ed emozionante, iniziare a viaggiare da soli dopo il Coronavirus (COVID-19).


Marzo 2020, un mese che tutti noi ricorderemo bene, un mese che verrà scritto sui libri di storia e rimarrà scolpito, per sempre, nella nostra mente e nel nostro cuore. Un periodo davvero complicato e difficile per tutti, quasi privo di significato, dove tutti noi sembriamo essere stati catapultati con violenza all’interno di un drammatico film di fantascienza.

Le nostre certezze vengono messe in discussione, la nostra vita quotidiana viene stravolta e quello che sembrava essere un problema lontano, solo della Cina, è diventato anche un nostro problema. Un virus chiamato Coronavirus (COVID-19) che ha come caratteristica principale la facilità di trasmissibile e un tasso di mortalità molto elevato (intorno al 10%). Nulla sembra essere immune dall’attacco del Coronaviru; prima la Cina e solo qualche altro paese orientale, poi l’Italia e tutta l’Europa, fino alla dichiarazione di Pandemia mondiale; tutto il mondo, la sua economia, lo sport, la politica e la nostra vita quotidiana viene stravolto!

iniziare a viaggiare da soli, Coronavirus, viaggiare da solo

Non mi sento uno dei classici “tuttologi” che pretendono di conoscere e parlare di tutto; tanto meno non voglio indossare i panni di un virologo o di un costituzionalista, capace di darti consigli e suggerimenti su come affrontare, superare o prevenire il contagio di questo crudele Coronavirus.

Sono una persona normale, come te, che ama viaggiare da solo, esplorare nuovi posti, prenotare voli e conoscere gente; sono un viaggiatore solitario “seriale” quasi compulsivo, che vorrebbe viaggiare 365 giorni all’anno; credo fortemente che oggi, Marzo 2020, sia il momento giusto per voltare pagine, prendere la palla al balzo e mettere da parte paure e paranoie e programmare qualcosa di nuovo e importante nella nostra vita: iniziare a viaggiare da soli dopo la fine del Coronavirus.

Un giorno, spero molto presto, quando tutto questo sarà finito e l’emergenza Coronavirus verrà arginata e sconfitta, tutti, chi più chi meno, noi torneremo alla nostra vita quotidiana, più forti e motivati che mai. Ecco, quello sarà il momento perfetto per approfittare del momento e spingerti oltre, a fare qualcosa di diverso, di più avventuroso, di più appagante: iniziare a Viaggiare da soli!

iniziare a viaggiare da soli, coronavirus, viaggiare da solo

Iniziare a viaggiare da soli dopo il Coronavirus ti cambierà la vita, fidati, la renderà più emozionante, avventurosa e divertente, parola di uno che, inizialmente m molto scettico, ha iniziato a viaggiare da solo, quasi per caso, ma che ora non riesce più a farne a meno! Diversi possono essere i motivi che ti spingeranno a fare questo piccolo ma grande passo, a maggior ragione avrai gli stimoli giusti e l’entusiasmo necessario una volta sconfitto il grande nemico Coronavirus.

Provo a raccontarti un aneddoto, quello che durante il mio primo viaggio ha rafforzato la mia convinzione che il viaggiare da solo era la cosa giusta. Ero in una sala d’attesa, quella dell’aeroporto di Ciampino, aspettavo il mio volo per Stoccolma e, annoiato per l’attesa, ma anche leggermente impaurito per la nuova sfida intrapresa, volgo lo sguardo verso la finestra e intravedo una breve frase, scritta in corsivo a penna su una porta in legno.

Subito ho pensato al classico vandalo con manie di protagonismo, svogliato, ma curioso mi avvicino e scopro che la frase era in inglese: “when travel alone open your mind!“, (pensando fosse un segno del destino gli ho pure scattato una foto vedi la foto qui sotto).

iniziare a viaggiare da soli, coronavirus, viaggiare da solo

A causa del mio iniziale e scolastico inglese, ho impiegato qualche minuto a comprendere il significato di tale frase, ma una volta capita, ho riflettuto sul vero significato; e sono convinto che in quel momento tutte le mie paure e timori per il primo viaggio in solitaria siano state spazzate via come per magia;

Qualcosa è scattato nella mia mente contorta e impaurita, sono salito su quel volo più convinto che mai di aver fatto la scelta giusta ed ho fatto il viaggio più bello della mia vita! Non smetterò mai di ringraziare quel “vandalo” autore di tale verità.

iniziare a viaggiare da soli, coronavirus, viaggiare da solo

Tornando al tema principale dell’articolo, potrai intraprendere il tuo primo viaggio da solo per vari motivi e con diverse motivazioni, che sia una sfida personale, o solo una prova, o addirittura una voglia di evasione dalla solita routine, prendi la palla al balzo e festeggia con un bel viaggio in solitaria la fine di questo noioso isolamento a casa.

Non importa dove andrai o quanto tempo durerà il tuo primo viaggio da solo, l’importante è lo spirito e l’atteggiamento con cui lo affronterai. Non pensare alle inutili paure e paranoie, ai dubbi o alle incertezze; è normale che ci siano, ma ascolta il mio consiglio: fai la valigia e parti senza pensarci troppo.

Cerca, esplora, conosci, apriti al mondo e cerca di vivere questo viaggio in maniere differente! Sarai la persona più libera di questo pianeta; potrai fare tutto quello che vuoi, quando e con chi vuoi. Potrai conoscere nuovi amici, testare o imparare una nuova lingua straniera e vedere posti magnifici che sino a ieri ammiravi solo in fotografia.

Sono fortemente convinto che solo viaggiando da solo riuscirai a conoscerti veramente.

iniziare a viaggiare da soli, coronavirus, viaggiare da solo

CONCLUSIONI:

Spero che questo articolo sia stato piacevole e stimolante. Convincerti a fare il piccolo, ma grande passo di cui parlavo prima sarà solo l’inizio. Iniziare a viaggiare da soli dopo il Coronavirus sarà una cosa emozionante e stimolante. Una nuova avventura per un nuovo inizio. Imparerai a conoscere meglio te stesso e gli altri, proverai ad aprirti a nuove conoscenze ed a nuovi orizzonti. Passerai molto tempo del tuo viaggio da solo a vedere luoghi e posti stupendi che ti faranno apprezzare ancora di più la scelta fatta.

Se dopo la lettura di questo articolo hai ulteriori dubbi o domande, non esitare a contattarmi e scrivimi pure nella mia mail michele.inviaggiodasoli@gmail.com, sarò entusiasta di ascoltarti e se possibile aiutarti.

Infine ricordate sempre:

when travel alone, open your mind!

88 / 100

Leave a comment