Oggi sono in trentino alto adige e vi parlerò di come viaggiare da soli al Lago di Braies, quando andare e dove dormire.

Benvenuti in Trentino Alto Adige, una regione meravigliosa e ricca di natura e cose da scoprire; oggi sono in provincia di Bolzano precisamente nella Val di Braies per ammirare il bellissimo e ormai noto Lago di Braies. Parliamo senza dubbio di uno dei laghi più belli d’Italia, salito alla ribalta del turismo nazionale anche grazie alla serie tv “Un passo da cielo”.

Lago di Braies quando andare, Lago di Braies, viaggiare da soli al Lago di Braies

Un lago dal colore turchese con una rigogliosa e verdeggiante natura che lo circonda, le cime dolomitiche innevate nello sfondo; sembra proprio la descrizione perfetta di una cartolina, ma è solamente la reale descrizione del lago di Braies e della vallata circostante.

Una bellissima idea, da provare almeno una volta nella vita, sarebbe quella di viaggiare da soli al Lago di Braves; perché potrebbe essere la soluzione ad ogni tuo male psico-fisico; potrai rilassarti con un bel giro in barca e remare tra le acque cristalline di questo bellissimo lago; oppure fare trekking in mezzo alla natura incontaminata e farti un giro intorno al lago per scattare meravigliose foto ricordo.

Lago di Braies quando andare, Lago di Braies, viaggiare da soli al Lago di Braies

Ecco alcuni consigli per agevolare al meglio la pianificazione del tuo viaggio da solo al Lago di Braies, quando andare, quanto rimanere, cosa fare e anche dove dormire.

Lago di Braies quando andare:

la scelta del periodo giusto per viaggiare da soli al Lago di Braies, è un fattore determinante per la buona riuscita della visita, soprattutto per destinazioni molto turistiche ed affollate come questo Lago. Parliamo di una destinazione piacevole tutto l’anno e adatta a tutte le stagione, qui troverai la bellezza dei paesaggi dolomitici innevati invernali, il colore rossastro del fogliame autunnale o il clima soleggiato primaverile per fare bellissime escursioni in mezzo la natura.

Lago di Braies quando andare, Lago di Braies, viaggiare da soli al Lago di Braies

Scegli il tuo periodo preferito per scattare bellissime foto ricordo in questa paesaggio naturalistico incontaminato e paradisiaco.

Lago di Braies cosa fare:

Molte sono le cose da fare in questo bellissimo parco naturale, avrei l’imbarazzo della scelta, fare trekking intorno al Lago e in mezzo ad una fitta ed incontaminata natura, noleggiare una delle caratteristiche barche in legno per trascorrere qualche momento di relax in mezzo all’acqua turchese del lago, oppure gustarsi anche solo una bella birra ghiacciata al “Bar Chalet” rilassandosi mentre osservi questo bellissimo panorama naturale.

  • Noleggiare una barca al Lago di Braies: una della attrazioni più piacevole e fotografate da chi viene a trascorrere qualche giorno al Lago di Braies, è quella di noleggiare una piccola imbarcazione il legno e remare indisturbato in queste acque cristalline. Nella parte nord del lago, a pochi passi dal bar Chalet, c’è una casa in legno sospesa sull’acqua e chiamata “la palafitta” , dove potrai noleggiare la tua graziosa imbarcazione. I prezzi sono di € 19 per 30 minuti ed € 29 per 60 minuti; info e orari su questo link
  • Fotoshooting: data la bellezza surreale e la posizione strategica, questa è anche una metà molto ambita dai fotografi di tutto il mondo, sia professionisti che amatoriali in cerca dello scatto perfetto, c/o la Palafitta, potrai anche richiedere i servizi di un fotografo professionista che vi scatterà uno shooting privato che farà impazzire di invidia tutti i vostri amici.
Lago di Braies quando andare, Lago di Braies, viaggiare da soli al Lago di Braies

Lago di Bries dove dormire:

se cerchi un po di romanticismo e non ti crea problemi spendere qualche soldo in più, hai la possibilità di alloggiare proprio sulla riva del lago presso l’Hotel Lago di Braies. I prezzi di certo, soprattutto in alta stagione non saranno proprio economici, ma la vista e l’atmosfera intima e romantica che troverai merita di essere presa in considerazione come sistemazione.

Spostandoci di qualche chilometro, avrai senza dubbio maggiore possibilità di scelta ed anche l’opportunità di risparmiare qualche soldo; anche se questa zona non è di certo famosa per avere prezzi economici ed alla portata di tutti. A pochi chilometri dal lago troverai alcuni piccoli paesi come San Candido, Dobbiaco e Tesido dove l’opportunità di trovare la sistemazione adatta a te è sicuramente più elevata.

Altra opzione, sicuramente più economica, ed a mio avviso più piacevole e divertente è il campeggio, se noleggi una camper o disponi anche solo diana tenda da campeggio, puoi pensare di pernottare presso i numerosi campeggi presenti in zona.

Lago di Braies quando andare, Lago di Braies, viaggiare da soli al Lago di Braies

Lago di Braies come arrivare:

Arrivare al Lago di Braies, è davvero molto semplice, oltre ad essere ben segnalato come tutte le zone turistiche di particolare rilievo, è anche posizionato vicino Brunico, nota località del Trentino Alto Adige.

Potrai tranquillamente arrivare con la tua auto, tramite la statale della Val Pusteria, e potrai anche parcheggiare a poco a pochi metri dal lago, nei parcheggi a pagamento in zona.

Se decidi di arrivare con i mezzi pubblici, puoi utilizzare l’accoppiata treno+bus, arrivato alla stazione ferroviaria di Villabassa, la fermata dell’autobus si trova a soli 4 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria. Prendi l’autobus n. 442 in direzione il Lago di Braves. Qui puoi controllare gli orari delle corse Villabassa/Lago di Braves.

Lago di Braies quando andare, Lago di Braies, viaggiare da soli al Lago di Braies

Conclusioni:

Spero che questo articolo sia stato di aiuto alla pianificazione del tuo prossimo viaggio al Lago di Braies; un viaggio che porterai davvero nel cuore e ti farà apprezzare i luoghi meravigliosi che solo l’Italia può offrire. Buon Viaggio!

Infine ricordate sempre:

WHEN TRAVEL ALONE, OPEN YOUR MIND!

85 / 100

Leave a comment