Un breve articolo che con 5 motivi ti spingerà a fare quel passo decisivo per iniziare a viaggiare in solitaria.
Perché viaggiare da soli? Hai sentito un tuo amico parlare con molta enfasi di un suo viaggio fatto in solitaria e non riesci a capirne il motivo? Stai cercando di capire cosa spinge le persone a farlo? Sei confuso ma, nonostante ciò, inizi a provare un leggera invidia per quelli che hanno il coraggio di viaggiare da soli? Tranquillo sei nel posto giusto.
Ti stai chiedendo perché viaggiare da soli? quando puoi farlo con i tuoi amici? Dopo aver letto questo articolo spariranno dubbi e paure; inizierai anche te a viaggiare da solo e non riuscirai più a smettere più di farlo. Spesso i dubbi e le paure che ti impediscono di farlo sono dei preconcetti e delle chiusure mentali che solo in Italia resistono ancora; Sappi che nel resto del mondo il viaggiare da soli è molto comune ed è vista come una cosa normalissima. Concediti 5 minuti e leggi attentamente questi 5 motivi; ti cambieranno la vita!
Quando provo a parlare a qualcuno del mio prossimo viaggio in solitaria, tutti mi chiedono ma perché viaggiare da soli? ma perché non ti porti un amico? ma scusa poi tutto il tempo da solo che farai? non ti annoierai? Ancora oggi, nel 2018 soprattutto in Italia, sono in molti a pensare che viaggiare da solo sia una cosa strana, quasi da sfigati; pregiudizio che, fortunatamente negli ultimi anni sta svanendo piano piano, grazie al costante aumento di persone, che come me, decidono di iniziare a viaggiare da soli. Io ho iniziato a viaggiare da solo per caso, colpa di un imprevisto, ma da allora tutto è cambiato, io sono cambiato, il mio carattere è cambiato, la mia visione delle vita è cambiata; superate le giustificate paure iniziali devo ammettere che è stato il viaggio più bello della mia vita e da quel giorno non riesco più a farne a meno!!!
Dopo oltre 3 anni di viaggi in solitaria sono riuscito finalmente a capire i 5 motivi che hanno spinto me e spingeranno voi a fare il grande passo, e iniziare a viaggiare da solo, motivi che allontaneranno le vostre paure e metteranno a tacere i pregiudizi di chi vi circonda:
Imparare l’inglese
si sa che noi Italiani non siamo per nulla bravi con le lingue, siamo uno dei paesi, soprattutto in Europa, più ignoranti nel campo linguistico. Viaggiare da soli ti “obbligherà” a parlare l’inglese e quindi eserciterai quel poco che conosci, o addirittura lo imparerai di sana pianta; e se sbagli parole, frasi, grammatica o congiuntivi, sappi che sarai da solo e nessuno ti correggerà o giudicherà!!!
Libertà di decidere quando e dove andare
spesso la difficoltà nel far coincidere tempi, disponibilità economiche e gusti personali con i propri amici comporta la mancata realizzazione del vostro viaggio tanto sognato. Viaggiare da soli ti permetterà il grande lusso di decidere i tempi, la durata, la modalità e i luoghi da visitare. Sogni sin da bambino di andare a New York il giorno di Natale? Viaggiare da soli ti permetterà di farlo!!!
Vincere la timidezza e aprirsi a nuove conoscenze
uno dei motivi che mi ha spinto ad iniziare a viaggiare da solo è quello di cercare di vincere la mia timidezza e la difficolta che avevo nell’approcciarmi con persone sconosciute. Viaggiare da soli ti metterà di fronte ad una drastica, forse inizialmente dolorosa, decisione; o durante il vostro primo viaggio in solitaria inizierete a parlare con qualche sconosciuto oppure tornerete a casa come un perfetto eremita! Prendete in considerazione di alloggiare in un Ostello, è un ottimo centro di aggregazione e socializzazione e vi permetterà di risparmiare qualche soldino!!!
Troverai la vera felicità
stanco della solita routine? della monotonia del tuo lavoro? delle solite facce che vedi tutti i giorni? Allora cosa aspetti, tatuati sulla mente il famoso motto “si vive una volta sola”, prenota un volo, prepara il tuo zaino, allontana le tue indecisioni e parti senza pensarci troppo! Viaggiare da soli è un ottimo anti-depressivo; vedere nuovi posti e conoscere nuove persone ti aiuterà ad essere più felice, e ti renderà una persona migliore!!!
Non avere orari e dedicarsi ai propri hobby
quante volte vi siete trovati a discutere o persino litigare con i propri compagni di viaggio su cosa fare la sera, quale museo vedere, cosa mangiare o addirittura quando svegliarsi la mattina? E’ normale, è capitato a chiunque! Viaggiare da soli toglierà del tutto questo grande problema, sarai libero di svegliarti a mezzogiorno, di non andare nemmeno al museo e magari di mangiare per 5 sere di seguito kebab! Io ho iniziato a viaggiare da solo anche per dedicare più tempo alla passione della fotografia, ho i miei tempi, le mie abitudini e i miei orari di scatto!!!
15 Comments
Barbara
Il mio primo viaggio da sola l’ho fatto questa estate, nessuno era disponibile e ho preso questa decisione che si è rivelata tra le migliori della mia vita. Sono rimasta in Italia, l’estero da sola un po’ mi spaventa ancora, ma chi lo sa? ❤
Michele Catanossi
ciao, io ti consiglio di provare, tra Italia o Estero cambia davvero poco!!! Magari inizierei con qualche capitale europea come Londra, Berlino, Parigi!!! Prova e non te ne pentirai!!
gold price per ounce
Hi there i am kavin, its my first occasion to
commenting anyplace, when i read this paragraph i thought
i could also make comment due to this brilliant piece of writing.
Michele Catanossi
thank you so much!!!
Alberto
Ho trovato questo sito per caso su G+ e navigandolo ho potuto vedere che tante persone amano viaggiare condividendo gli stessi desideri miei. Io viaggio il più possibile e mi trovo decisamente meglio all’estero che da noi, per stile di vita, ordine, ecc…
Più il viaggio è lungo e impegnativo da organizzare più me lo gusto quando lo vivo giorno dopo giorno e la marea di difficoltà che incontro sono costantemente la convinzione di aver fatto bene a viaggiare da solo. Una emozione unica, che si può sempre condividere in ogni momento con gli amici grazie alla tecnologia.
Buon viaggio a tutti !!
Michele Catanossi
Vero! concordo a pieno il tuo pensiero. Viaggiare è una cosa stupenda e farlo da soli, quando si sta bene con se stessi, è ancora più appagante e divertente! per me è diventato imprescindibile viaggiare da solo!!!
Vittorio
Ho viaggiato da solo in bici quest’ estate, adesso riesco solo a pensare a quando ripartiró. Couchsurfing e Warmshowers meglio degli ostelli, se trovi asilo non spendi niente e instauri un rapporto speciale con ogni ospite.
Michele Catanossi
Verissimo! Anche io ho lo stesso pensiero fisso al prossimo viaggio!!! Concordo pure sul couchsurfing, ma credo che per iniziare a viaggiare da soli gli ostelli siano un buon compresso iniziale. Una via di mezzo tra un classico alloggio in hotel e altri tipi di alloggio low-coast.
Cosimo
La prossima settimana parto solo per il Nepal ho pochissima conoscenza della lingua inglese.nonostante tutto sono contento ho 67 anni e da tanto tempo che volevo fare questo viaggio.Spero che vada tutto bene
Michele Catanossi
Grande!!!! ottima scelta, fidati che non te ne pentirai. ti innamorerai del “viaggiare da soli”!!!
Antonino
Ciao
Hai perfettamente ragione !!! Ho sempre viaggiato con la famiglia, in compagnia !
Ma con il passare degli anni i figli vanno per la loro strada , la mia dolce metà è volata in cielo…… ed io sono rimasto da solo , ed ora viaggio da solo!!!!
La necessità mi ha fatto scoprire un modo diverso di vedere le cose, di apprezzare la gente.
L’ anno scorso ho girato la Thainlandia …..fantastica ,tutti ti aiutano se sei in difficoltà e sorridono!!!! Pericoli ….zero! Penso sia molto più pericolosa l’ Italia!!!
Adesso sto preparando un nuonvo itinerario ad Aprile Vietnam-Cambogia e mare della Thainlandia.
Al contrario del primo viaggio non prenoto nulla se non il viaggio andata e ritorno( costa molto meno) e il primo albergo ….. poi mi organizzerò sul posto!!!
Come giustamente fai notare mi dicono che sono ‘ matto’ ad andare in quei posti da solo alla tua età ( 65 anni)…. forse hanno ragione ! Un po di pazzia c’è !!! Ma io sono così!!!
Debora
Ciao, anche io quest’estate ho deciso di partire per il mio primo viaggio da sola.
La decisione è stata presa dopo una delusione d’amore abbastanza forte, anche se il realtà nel profondo ho sempre avuto il desiderio di viaggiare sola, così ho colto l’occasione e andrò in Spagna!
Un pò di paura e preoccupazione c’è, in fondo quando viaggi in compagnia puoi contare su qualcuno, mentre in questo caso qualsiasi cosa succederà sarò con me stessa, e basta!
In effetti quando a famiglia e amici (che ad agosto lavorano o si sono già organizzati) ho detto che avevo deciso di fare un viaggio in solitaria mi hanno un pò preso per matta, è difficile spiegare loro che vorrei semplicemente mettermi alla prova e conoscermi meglio…Se non lo faccio ora, non lo faccio più.
Speriamo bene, non vedo l’ora di fare quest’esperienza!
Michele Catanossi
…tranquilla ne resterai entusiasta!!! Non farti paranoie e divertiti!!
Gianluca
Ciao Michele,ho letto il tuo interessantissimo articolo sui consigli x visitare i fiordi occidentali in Islanda. Sono stato in Islanda l’anno scorso e come succede alla maggior parte delle persone che ci sono andate,me ne sono innamorato. Un’isola fantastica tanto che stò meditando di tornarci l’anno prossimo,DA SOLO. Da solo principalmente perchè la mia compagna e i miei amici con cui sono stato in Islanda ,per adesso non hanno intenzione di tornarci,in quanto stando a loro,ci siamo appena stati!Ovviamente x me non è cosi!
Cosi sto meditando di andarci da solo e una parte che non sono riuscito a vedere la prima volta sono proprio i fiordi occidentali. HO un unico freno dall’andarci da solo ,ed è la LINGUA! Per carità,l’inglese scritto lo comprendo molto bene,è il parlato che mi trova impreparato!!. Quindi i miei pochi dubbi riguardano solo il timore della lingua .. per il resto un viaggio in solitaria mi affascina , anche perchè ho la passione della fotografia e che location migliore dell’islanda c’è per uno che ama la landscape photography ?Complimenti x il tuo sito .Ciaoo
Michele Catanossi
Ciao esordisco col dirti che la parte nord ovest dell’islanda è stupenda, affascinante e molto meno battuta dal turismo di massa. Quindi penso sia una meta ideale per un viaggio in solitaria!
Per quanto riguarda il tuo dubbio sulla lingua vai tranquillo in qualche modo riuscirai a capire e farti capire, noi italiani siamo maestri in questo!!! Pure io quando ho iniziato a viaggiare non conoscevo una parola di inglese, ma piano piano con l’esercizio e la volontà si impara in fretta.
Parti tranquillo! Poi scusa rinunceresti a dei panorami magici solo per un piccolo dubbio? Nooooo!
Buon viaggio!