Ti stai chiedendo cosa cambierà nel mondo dei viaggi con il nuovo decreto? Si potrà tornare a viaggiare in Italia e all’estero? Ecco le date e le novità su spostamenti, modalità e riaperture delle frontiere.


Siamo nel pieno della fase 2, e molti di noi si stanno chiedendo cosa cambierà e soprattutto quando si potrà tornare a viaggiare in Italia e all’estero. Con l’uscita del decreto legge 16 maggio 2020 n. 33, che è già stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, si intravede qualche piccolo spiraglio per chi, come noi, non vede l’ora di tornare a viaggiare. Il testo di tale decreto, che potrete consultare integralmente qui, sembra di fatto una presa di coscienza e l’inizio di una nuova fase di convivenza col virus Covid-19.

All’interno del decreto legge è prevista la riapertura di tutte le attività economiche del paese e, al contempo anche la riapertura dei confini comunali, regionali ed anche quelle degli Stati dell’Unione Europea e dell’area Shengen.

tornare a viaggiare, viaggiare in Italia, viaggiare all'estero

Andiamo con ordine e vediamo nello specifico quando si potrà tornare a viaggiare e soprattutto scopriamo i cambiamenti che vengono apportati al mondo dei viaggi con la pubblicazione del nuovo decreto firmato dal premier Giuseppe Conte al termine di un acceso e prolungato Consiglio dei Ministri.

La notizia super positiva, che tutti noi aspettavamo sin dai primi di marzo, quando è esplosa l’emergenza Coronavirus, è che ci stiamo avviando verso una riapertura graduale delle frontiere comunali, regionali e nazionali. Sostanzialmente sono due le date importanti da salvare nella propria agenda viaggi.

Lunedì 18 maggio – viaggi nella Regione

Da lunedì 18 maggio, sono consentiti liberamente e senza nessun tipo di autocertificazione tutti i spostamenti interni alla regione; ragion per cui si potrà tornare a viaggiare all’interno della propria Regione, salvo eventuali limitazioni che potranno essere disposte successivamente dalle stesse Regioni, nel caso in cui in determinate aree o Regioni vi sia un particolare aggravamento della situazione sanitaria.

tornare a viaggiare, viaggiare in Italia, viaggiare all'estero

In parole semplici, significa che, in questa fase, da lunedì 18 maggio, sarà possibile iniziare a fare qualche viaggio all’interno della propria regione. Che sia una semplice gita fuori porta o anche solo un weekend, vi potrà sembrare davvero una grande conquista vista la brutta situazione di qualche settimana fa. Sicuramente avrete l’occasione di conoscere o scoprire meglio qualche piccola e caratteristica località situata all’interno della vostra stessa Regione. Soprannominato il “turismo di prossimità” questo può rappresentare un ottimo punto di partenza per tornare a viaggiare, ma anche una bella occasione per conoscere veramente la propria terra.

Lunedì 3 giugno – viaggi in tutta Italia e all’estero

Ecco a voi la tanto attesa data, quella da cui sarà possibile spostarsi liberamente e senza autocertificazione scritta anche tra Regioni diverse; nonché data in cui sarà possibile spostarsi anche verso alcuni Paesi Europei e dell’area Shengen, salvo provvedimenti o restrizioni particolari che potranno essere adottati dai specifici Stati e/o territori in qualsiasi momento.

tornare a viaggiare, viaggiare in Italia, viaggiare all'estero

Come si può capire dal decreto in oggetto “secondo i principi di adeguatezza e proporzionalità al rischio epidemiologico e nel rispetto dei vincoli derivanti dall’ordinamento dell’Unione europea e degli obblighi internazionali”, i cittadini che giungeranno in Italia da un Paese dell’Unione Europea non avranno l’obbligo di essere sottoposti alla quarantena.

Questo significa che, a partire dal 3 giugno 2020, si può tornare a viaggiare liberamente, e tutti i tipi di viaggi ricominceranno ad essere fattibili, soprattutto su territorio nazionale; potremmo finalmente riscoprire il piacere di viaggiare in lungo e largo per la nostra ben amata Italia. Tornare a fotografare il nostro Colosseo, visitare il bellissimo Duomo di Firenze o passare un indimenticabile e romantico week-end a Venezia.

Ricorda che l’Italia è il paese più bello del mondo, e non lo diciamo solo noi italiani. Il nostro Paese è ricco di luoghi da visitare e pieno di viaggi da intraprendere; anche perché ogni anno milioni di turisti stranieri invadevano il nostro paese.

tornare a viaggiare, viaggiare in Italia, viaggiare all'estero

Bene, tornare a viaggiare in libertà in tutta Italia è davvero una grossa conquista, visti i tempi che corrono, ma ora occupiamoci anche di chi vorrebbe tornare a viaggiare all’estero. Circola grande ottimismo in merito anche sulla riapertura dei i viaggi verso l’estero, verso soprattuto gli Stati membri dell’Unione Europea che ad oggi hanno già riaperto le loro frontiere.

Alcuni Paesi mantengono a tutt’oggi (17 maggio 2020) delle limitazioni agli ingressi, altri invece hanno già dato il via libera seguendo le indicazioni della Comunità Europea che, lo scorso 13 maggio, si era così espressa: “Le restrizioni ai viaggi ed i controlli alle frontiere Ue dovrebbero essere gradualmente revocati se gli sviluppi epidemiologici proseguono con l’attuale trend positivo e quando ci sarà un livello sufficientemente basso. Se questo non è subito possibile, le restrizioni ai viaggi ed i controlli alle frontiere dovrebbero essere revocati per le regioni, le aree e gli Stati membri con un’evoluzione positiva ed una situazione epidemiologica abbastanza simile”.

Raccomandazioni per viaggiare in sicurezza

  • Prima di prenotare, partire o organizzare un viaggio consultare sempre il sito ufficiale del servizio dell’unità di crisi della Farnesina www.viaggiaresicuri.it; dove potrete trovare informazioni aggiornate riguardanti la vostra prossima destinazione;
  • La mascherina e le varie protezioni necessarie dovranno diventare il tuo più fedele compagno di viaggio;
  • Prenotare sempre con anticipo e in modalità “cancellazione gratuita o rimborsabile”, dato il continuo evolversi della situazione sanitaria non correte il rischio di buttare soldi;
  • Opta, se puoi, per i viaggi nazionali e se puoi in località con basso rischio di contagio.
tornare a viaggiare, viaggiare in Italia, viaggiare all'estero

Conclusioni:

Ottimismo ragazzi! Sono convinto che da qui a poco torneremo alla normalità, torneremo ad apprezzare anche i piccoli viaggi fuori porta. Tutto assumerà un significato diverso, reale e appagante; che durante questo periodo di isolamento abbiamo tanto desiderato. Spero che questo piccolo articolo sul “tornare a viaggiare in Italia e all’estero” sia stato utile, informativo e stimolante. Torneremo a viaggiare molto presto, e sicuramente lo apprezzeremo molto di più.

Infine ricordate sempre:

when travel alone, open your mind!

93 / 100

1 Comment

  • Anna Lamma
    Posted 21 Maggio 2020

    Dovrei andare a tenerife per sette gg. tutto compreso prenotato prima della chiusura non hanno voluto rimborsarmi il contante mi hanno proposto bonus quando secondo voi dovrei andare? Che garanzie devo chiedere per non incorrere di rimanere a tenerife e per tornare devo pagare cifre enormi? H io ho 79 anni grazie per la risposta

Leave a comment