Continua il nostro viaggio alla scoperta del bel Paese. Oggi parleremo di come viaggiare da soli a Milano; consigli su cosa fare a Milano e dove dormire in città.


Viaggiare nel 2021 ai tempi del Coronavirus, può sembrare un vera e proprio impresa, ma con piccoli accorgimenti e qualche precauzione, possiamo continuare a fare quello che amiamo da sempre. Sfruttiamo i tempi della pandemia con la chiusura dei confini e la quarantena obbligatoria per i viaggi all’estero, per viaggiare in Italia e scoprire le nostre città. Patrimonio ineguagliabili del nostro territorio.

Iniziata con un articolo che parla di Roma, ho deciso di pubblicare una piccola raccolta di post e informazioni per viaggiare da soli in Italia.

Viaggiare da soli a Milano, Cosa fare a Milano, dove dormire a Milano

Oggi parleremo di come viaggiare da soli a Milano, vi spiegherò i motivi di questa scelta, spiegandovi alcune informazioni su cosa fare a Milano e dove dormire durante il vostro soggiorno nella nostra “Capitale della moda”.

A detta di molti, Milano non rappresenta una vera e propria meta turistica, e spesso viene esclusa e tralasciata dall’elenco delle città italiane da visitare. Milano è una città dinamica, in continua evoluzione, proiettata verso il futuro, una vera capitale dello shopping; ma al contempo offre anche svariate possibilità e cose da vedere e visitare.

Viaggiare da soli a Milano, Cosa fare a Milano, dove dormire

Oltre al già conosciuto Duomo di Milano, il Castello Sforzesco e la Galleria Vittorio Emanuele II, Milano offre tanti altri luoghi meritevoli di visita, come il nuovo centro direzionale, chiamato “Isola” e posto a nord della stazione centrale; dove potrete ammirare i famosi edifici chiamati “Bosco Verticale” e la zona sud del Duomo, dove ci sono Corso Ticinese, i Navigli e tante altre cose.

Giustificata come scelta, quella di viaggiare da soli a Milano, ora iniziamo a capire cosa fare a Milano e dove dormire durante la vostra visita “esplorativa” in città.

Cosa fare a Milano:

Decidere di viaggiare da soli a Milano, può essere la scelta giusta per scoprire le bellezze nascoste che una città come Milano, spesso nasconde, ma può offrire. Se vi state domandando cosa fare a Milano e quali monumenti visitare durante un viaggio, tranquilli avrete l’imbarazzo della scelta; chiese, monumenti, piazze, architettura contemporanea, un nuovo e futurista skyline, e famosi musei vi aspetteranno.

Viaggiare da soli a Milano, Cosa fare a Milano, dove dormire a Milano

Oltre ai gia conosciuti luoghi dello shopping, i famosi aperitivi, le cene all’aperto, ed i numerosi ristoranti stellati, Milano, sorprendendovi, vi conquisterà il cuore e l’anima, a tal punto di dare un occhiata ai prezzi degli affitti per un eventuale trasferimento (è quello che succede a me ogni volta che sono a Milano).

Dove dormire a Milano:

Se decidete di viaggiare da soli a Milano, dovrete trovare una sistemazione ottimale per passare la notte. Dovete sapere che i prezzi di Milano, sono molto più alti rispetto la media nazionale, e per una camera singola di medio/basso livello occorrono intorno ai cento euro.

Soluzioni alternative e low cost possono essere gli ostelli con camere condivise, o gli affittacamere o b&b. Durante i miei viaggi in solitaria a Milano, ho testato diverse tipologia di sistemazioni in alcune zone differenti; anche se la mia zona preferita per dormire è quella intorno le Colonne di San Lorenzo e Corso Ticinese.

Viaggiare da soli a Milano, Cosa fare a Milano, dove dormire a Milano

Dai un occhiata a questo mio elenco e troverai la mia top 3 di dove dormire a Milano:

  • Hotel Milano Navigli, è un grazioso hotel a 3 stelle, con prezzi abbordabili ed una posizione invidiabile. Costruito recentemente ed arredato con buon gusto, potrà essere la vostra scelta ideale se decidete di abbinare il confort dell’hotel con una posizione centrale proprio sulla Darsena e vicino Porta Ticinese. Al piano terra troverete anche il McDonald’s per i vostri inaspettati spuntini notturni;
  • B&B Hotel Milano, è una catena di piccoli hotel e b&b sparsi nel centro di Milano, che offre prezzi davvero vantaggiosi e sotto la media cittadina. Personalmente ho soggiornato nel B&B Hotel Milano City Center Duomo che vanta una posizione ottimale a pochi metri dal Duomo essendo una struttura nuova e ben arredata;
  • Serendipity Rooms, ecco un altro b&b meritevole di valutazione situato vicino la Basilica di San Lorenzo Maggiore, a pochi centinaia di metri dal Duomo. Camere ben arredate in stile vintage-chic con bagno privato e ed ingresso indipendente.
  • Ostello Bello, una soluzione economica e low cost che puoi trovare a Milano, è questa. Ottima scelta per risparmiare qualche euro, conoscere gente nuova e dormire in un ambiente pulito, ben arredato e ottimamente posizionato.

Fare aperitivo a Milano:

Viaggiare da soli a Milano, potrebbe avere un gran bel vantaggio. Benvenuti nella patria dell’aperitivo, molti sostengono che questa sia la città fondatrice dell’aperitivo; anche se erroneamente perché l’aperitivo è nato nella città di Torino. Qui a Milano potrete trovare migliaia di locali differenti, sparsi in tutta la città e con caratteristiche diverse, che fanno del momento aperitivo il loro fiore all’occhiello.

Viaggiare da soli a Milano, Cosa fare a Milano, dove dormire a Milano

Dal locale chic con terrazza panoramica, al piccolo chiringuito low cost. Sceglierete voi quello più adatto alla vostra serata. Le zone migliori per un buon aperitivo a Milano sono quelle dei Navigli, quello dell’Isola e quella di Porta Romana.

Molto fornita di locali anche la zona del Duomo, dove potrete bere un bel aperitivo panoramico alla famosa “Aperol Terrace” oppure al “Terrazza Duomo 21” un drink chic con vista sul Duomo di Milano.

Dove mangiare a Milano:

Spesso nei miei articoli vi parlo di quanto sia piacevole viaggiare e sperimentare la cucina locale; anche se decidete di viaggiare da soli a Milano, potrete portare avanti questa mia teoria. Milano offre una buonissima cucina tipica locale, fatta di risotto alla milanese, cotoletta alla milanese e pure osso buco alla milanese.

A Milano avrete solo l’imbarazzo della scelta su quale locale scegliere, dal ristorante del famoso chef Cracco alla Galleria Vittorio Emanuele, ai piccoli Ristorantini intimi di Corso Ticinese; ecco alcuni dei locale di Milano in cui ho mangiato:

  • El Carnicero: conosciuto grazie un mio amico di Milano, questo è un ristorante specializzato in carne e non solo, situato a Porta Romana. Locale ben arredato, molto intimo e carino dove poter bere anche del buon vino rosso. Prezzi non abbordabilissimi ma in media con quelli milanesi.
  • Terrazza Triennale: posto all’interno di Parco Sempione, questo ristorante meriterebbe una chance solo per il panorama che può offrire, nonché pure il cibo è davvero buono e di primissima qualità.
  • ATMosfera: è forse il più caratteristico dei ristorante di Milano. Romantico ed intimo si mangiano solo specialità della cucina milanese su un tram in stile retrò che gira per le strade della città. Purtroppo bisogna prenotare con larghissimo anticipo data la grande richiesta ed i pochi posti disponibili. Si sale davanti al Castello.
  • Temakinho: se, come me amate il sushi, questo potrebbe essere una buona scelta per voi, presente in tre diverse zone di Milano, questo ristorante offre una cucina fusion tra sushi e cucina brasiliana.
  • Street Food di Porta Ticinese: Se desiderate trascorrere un serata divertente senza tanti fronzoli, all’insegna del cibo “economico” e della buona birra, vi consiglio tutto Corso di Porta Ticinese, partendo dall’incrocio con via Torino fino alla Piazza Porta Ticinese. Avrete l’imbarazzo della scelta, tra centinaia di cucine estere e piccoli locali per bere.

Viaggiare da soli a Milano, Cosa fare a Milano, dove dormire a Milano

Conclusioni:

Mi auguro che questo articolo su come viaggiare da soli a Milano, possa esservi stato di aiuto ad affrontare o anche solo a stimolarti a fare il vostro viaggio a Milano. Piccole informazioni e consigli su cosa fare a Milano o dove dormire durante il tuo soggiorno nella metropoli della moda.

Milano è una città stupenda, troppo spesso ignorata e sottovaluta ai fini turistici, ma vi assicuro che qui troverete tutto quello di utile e divertente per trascorrere il vostro viaggio. Credo che in un momento pieno di restrizioni come questo, vada sfruttato per conoscere al meglio il nostro bel Paese.

Viaggiare da soli a Milano, Cosa fare a Milano, dove dormire a Milano

Infine ricordate sempre:

Viaggiare da soli a Milano, cosa fare a Milano, dove dormire

WHEN TRAVEL ALONE…

OPEN YOUR MIND!

90 / 100

Leave a comment