Continuiamo a scoprire la nostra bella e amata Italia. Oggi cercherò di convincervi a viaggiare da soli a Roma; informazioni su cosa fare a Roma e dove dormire nella città eterna.
Viaggiare ai tempi del Coronavirus, può sembrare un vera e proprio impresa impossibile, ma con qualche accorgimento e piccole precauzioni, possiamo continuare a fare quello che amiamo da sempre. Sfruttiamo la chiusura dei confini o la quarantena obbligatoria, prevista nei viaggi all’estero, per viaggiare in Italia e scoprire le bellezze ineguagliabili che sono presenti nel nostro territorio.
Con questo articolo inizierò una seria di viaggi/racconti all’interno del nostro bel paese, per scoprire città d’arte, borghi antichi e buona. Punti cardini che potranno convincervi a viaggiare da soli a Roma.

Iniziamo dalla nostra Capitale, scopriamola insieme per poi viaggiare da soli a Roma, qui troverai alcuni consigli, piccoli segreti e suggerimenti su cosa fare a Roma e dove dormire durante il tuo soggiorno.
Oggi giorno il concetto di viaggiare da soli, fortunatamente, sta prendendo piede sempre più, anche in Italia; e, a maggior ragione oggi ai tempi della pandemia Coronavirus, non esiste cosa già sicura che viaggiare da soli; Eviterai assembramenti, distanze sociali , ecc.
Iniziamo a scoprire come e perché viaggiare da soli a Roma:
Cosa Fare a Roma:
Pianificare un viaggio in solitaria a Roma, può essere anche l’occasione giusta per scoprire le bellezze, spesso ignorate, che la città eterna può offrire. Se vi state domandando cosa fare a Roma durante un viaggio in solitaria, tranquilli avrete solo l’imbarazzo della scelta; Roma è piena di monumenti meravigliosi e luoghi da esplorare.
Oltre ai soliti noti luoghi di Roma, conosciuti in tutto il mondo, vi consiglio di passare qualche giornata anche lungo il fiume Tevere, più o meno all’altezza di Piazza Navona. Troverete rossi ed infuocati tramonti con la cupola di San Pietro sullo sfondo. Se invece sei un tipo sportivo, ed ami correre all’aria aperta, potrete sfruttare la corsia pedonale proprio sul letto del fiume.

Dove Dormire a Roma
Durante i miei viaggi in solitaria a Roma, ho testato diverse tipologia di sistemazioni tutte in zone differenti. Se uno dei vostri dubbi, per non viaggiare da soli a Roma, è la scelta della zona o della tipologia di sistemazione, dai un occhiata a questo elenco, troverai la mia top 3 di dove dormire a Roma:
- YellowSquare Hostel, un bellissimo ostello, situato nei pressi della stazione Termini, dotato sia di camere miste che private, gestito da giovane stranieri provenienti da tutto il mondo. Questo ostello dispone di un divertentissimo bar/pub dove tutte le sere vengono organizzate divertenti attività con musica dal vivo. Qui potrete conoscere altri viaggiatori solitari con cui condividere anche qualche birra;
- Maison d’Art Apartments, se preferite la libertà e la privacy di un appartamento, ecco la vostra sistemazione ideale. A due passi da Piazza Navona, nella pittoresca via dei Coronari potrete trovare quattro bellissimi monolocali, arredati con gusto e muniti di tutto il necessario. Dispongono tutti di bagno privato ed angolo cottura. Cosa da non sottovalutare, la bellissima Jacuzzi situata all’ultimo piano sulla terrazza panoramica;
- Bob Luxury Rooms Trastevere Torre, altra tipologia molto diffusa a Roma sono quelle delle guesthouse o affittacamere. Io sono stato sempre affezionato a questo struttura, dato il bellissimo arredamento contemporaneo e di gran gusto ed anche per la sua bellissima posizione; vicino a Piazza Trilussa, nei pressi di ponte Sisto (luogo nota per la vita notturna romana). Trastevere è stupenda ed affascinate, vi sembrerà di passeggiare dentro un set cinematografico a cielo aperto. Vicoli caratteristici, ristoranti romani, bar e una folla chiassosa e piena di energia.

Fare aperitivo a Roma:
Esiste al mondo qualcosa di più bello dell’aperitivo? No! Ora immaginatevi in una calda e afosa serata estiva, in mano una bella birra ghiacciata, e sul tavolo con qualche snack; intorno a voi una cornice impareggiabile, i vicoli romani ricchi di storia, atmosfera e confusione. Non esiste nulla di più bello al mondo. Credimi.
Se decidete di viaggiare da soli a Roma, e non conoscete bene bar o locali dove poter fare aperitivo, tranquilli, ve ne elenco alcuni dei migliori:
- Bar del Fico, uno dei pochi rimasti bar storici di Roma, situato nei pressi di Piazza Navona, prende il nome grazie ad un bellissimo e gigantesco albero di fichi presente vicino l’ingresso. Locale ben frequentato anche dai ragazzi del posto, dove l’estate di radunano per bere, parlare e trascorrere serate all’insegna del divertimento. L’estate dispone anche di tavoli all’aperto e potrete pure mescolarvi tra la gente del posto e partecipare a qualche gara di scacchi;
- Freni e Frizioni locale molto apprezzato e ben frequentato sia da gente del posto che anche dai turisti stranieri in viaggio a Roma. Parliamo di un bar dalle caratteristiche “hypester” ricco di carattere e fascino, dove vengono serviti buonissimi cocktail artigianali, tutte le sere dalle 18 durante l’happy hour viene allestito un grandissimo tavolo per un buffet ricco di pasta, insalate, snack, verdure e tanto altro. Tavoli all’aperto anche durante l’inverno. Situato a Piazza Trilussa.
- La Botticella Pub, mio personale punto di riferimento ogni volta che mi trovo a Roma. Un piccolo ed accattivante wine bar in stile pub canadese, gestito dal simpaticissimo Giovanni, dove potrete gustare birre internazionali, italiane ed artigianali romane. Situato a pochissimi passi da Piazza Navona, dispone di tavoli all’aperto mentre all’interno potrete usufruire del maxi schermo per vedere tutti gli eventi sportivi in programma.
- Abbey Theater Irish Pub, se come me sei un amante dei pub irlandesi, bene qui a Roma ne puoi trovare diversi, tra tutti mi permetto di consigliarvi l’Abbey Pub, situato tra Piazza Navona e Corso Vittorio Emanuele II. Tipico pub irlandese a tutti gli effetti: rivestimento in legno scuro, televisori ovunque, birra guinnes a fiumi e qualche sera anche musica dal vivo.

Dove mangiare a Roma:
Ecco cosa fare a Roma se decidete di viaggiare da soli a Roma, mangiare, mangiare e ancora mangiare! La cucina Romana, come tutta quella italiana è la cucina più gustosa al mondo; e cosa c’è di meglio che assaporare i piatti tradizionali in una cornice autentica come i vicoli romani? Trascorrete una bella serata romana tra un piatto di tonnarelli cacio e pepe o una bella carbonara accompagnati da un bel bicchiere di vino dei castelli romani!
Eccoti alcuni ristoranti di Roma dove mangiare qualcosa e sperimentare la buonissima cucina romana.
- Grazie e Graziella, locale situato in un vicolo di Trastevere, ambiente un po’ turistico e giovanile dove gustare una buona cucina tradizionale romana spendendo davvero poco. Pizza, pasta e carne, ampia scelta su un menu ricco e tradizionale. Personale molto giovanile, simpatico e divertente! Tavoli all’aperto sia in estate che in inverno.
- Cencio La Parolaccia, un istituzione di Roma; se vorrete passare una serata all’insegna della risata e del divertimento, questo locale è adatto a voi. Ambiente datato e cibo di media qualità, ma sempre super affollato grazie all’atmosfera scherzosa e divertente. Sconsigliato a tutti coloro che sono permalosi!
- Coffe Pot Trastevere, un po’ di cucina internazionale anche a Roma; un locale giovanile e ben frequentato, arredato divinamente in stile vintage contemporaneo, propone una cucina fusion con sushi e pietanze messicane. Ottimo soluzione per passare una serata tra amici sorseggiando un buon margarita.
Altre zone molto indicate per mangiare qualcosa a Roma, sono tutti i vicoli vicino Piazza Trilussa e Trastevere e altri locali che potrai trovare in via del Governo Vecchio, situata tra Piazza Navona e Corso Vittorio Emanuele II.

CONCLUSIONI:
Spero che queste righe su come viaggiare da soli a Roma, siano state di aiuto per te che hai deciso di passare qualche giorno nella città eterna. Piccole informazioni e consigli su cosa fare a Roma o dove dormire durante il tuo soggiorno.
Roma è una città stupenda, a detta di molti la città più bella al mondo, e credo che in questo periodo pieno di restrizioni e divieti, scoprire i luoghi meravigliosi che solo il nostro bel Paese può offrire sia la cosa giusta da fare.
Infine ricordate sempre:

WHEN TRAVEL ALONE…
OPEN YOUR MIND!