Hai mai fatto un viaggio da solo? Vorresti farlo ma hai paura? Non sai come organizzare il tuo primo viaggio da solo?

Ecco una guida pratica con i consigli giusti per il tuo primo viaggio in solitaria.


L’estate sta per volgere al termine, ancora qualche giorno di caldo e poi inizierà il deprimente e piovoso autunno; nonostante ciò la voglia di partire, esplorare nuove mete e vivere avventure indimenticabili non si placa, anzi aumenta a dismisura. Devi sapere che l’autunno è la stagione migliore, insieme alla primavera, per viaggiare; i prezzi diminuiscono, il caldo afoso si attenua e il turismo di massa sparisce. Ogni viaggiatore che si rispetti sceglie questo periodo per viaggiare e non vede l’ora di preparare lo zaino, lasciare il lavoro alle spalle e mettersi in viaggio verso nuove avventure.

viaggiare da soli, guida,consigli,viaggio in solitaria
Il mio viaggio in solitaria a Bali

Molte volte rinunciamo a viaggi tanto sognati e desiderati solo perché non abbiamo nessun amico disponibile ad accompagnarci. Quante volte il vostro presunto compagno di viaggio rinuncia a causa del lavoro, o della mancanza di soldi o magari perché non condivide la vostra stessa idea di viaggio? E te pensi che tutto questo sia giusto? Smettere di viaggiare conoscere il mondo e fotografare nuovi posti bellissimi per colpe altrui? Direi proprio di no!

Tranquillo ho io la soluzione giusta per te! Devi iniziare a Viaggiare da solo! Fallo tranquillamente e lascia da parte tutti i dubbi e le paure che ti bloccano. Viaggiare da soli è una cosa normale e semplice! Più di quanto tu possa immaginare. Nel resto del mondo lo fanno da molto prima di noi, infatti ogni anno milioni di backpackers tedeschi, francesi, inglesi, spagnoli viaggiano da soli in tutto il mondo.

viaggiare da soli, guida,consigli,viaggio in solitaria
il mio viaggio in solitaria in Giordania

Se nonostante tutto ciò non sei ancora pronto per il tuo primo viaggio da solo, puoi sempre affidarti ad una delle tante agenzie che organizzano viaggi “collettivi ma in solitaria”. La più famosa di tutte e senza dubbio la WeRoad.it. Se ti affidi a loro devi solo scegliere la tua destinazione preferita poi a tutto il resto pensano loro. Questo tipo di viaggi, ultimamente molto di moda, sono molto apprezzati perché aiutano i tipi meno audaci e coraggiosi a non rinunciare alla possibilità di viaggiare, scoprire il mondo e fare nuove amicizie.

viaggiare da soli, guida,consigli,viaggio in solitaria
clicca e scegli la tua destinazione!

Su questo sito puoi scegliere tra numerose e bellissime destinazioni, veri e propri viaggi da sogno dal costo davvero accessibile. Inoltre questa soluzione è un mix perfetto tra un viaggio in solitaria e un viaggio di gruppo; puoi condividere bellissime esperienze, vedere posti meravigliosi e allo stesso tempo fare nuove amicizie. Cosa chiedere di meglio?

Ma quali sono le caratteristiche di chi viaggia in solitaria?

Non ci sono caratteristiche specifiche per viaggiare da soli, Può farlo chiunque. Basta avere un po di curiosità e voglio di conoscere, forse questi sono i fattori fondamentali che spingono a viaggiare in solitaria. Chi viaggia da solo dovrebbe essere un tipo aperto, socievole e disponibile a fare nuove conoscenze. Dovrebbe avere la capacità di adattarsi ai possibili imprevisti che potrebbero capitare durante il viaggio e saperli risolvere da solo pensando sempre positivo.

Che viaggi scegliere quando si viaggia da soli?

Chi decide di partire e viaggiare in solitaria è un amante di tutti i tipi di viaggi e destinazione. Si può viaggiare da soli in una qualsiasi capitale europea o si può optare per un divertente interrail, oppure campeggiare in mezzo la natura come un vero e proprio backpacker. La destinazione del viaggiatore solitario può essere qualsiasi e va scelta in base ai propri gusti ai propri hobby ed a quello che si intende fare durante il viaggio.

viaggiare da soli, guida,consigli,viaggio in solitaria
Il mio viaggio in solitaria a Sydney

Cosa porta nello zaino il viaggiatore solitario?

Il bello del viaggiare da soli è che non esistono regole o condizionamenti esterni di alcuni tipo. Ognuno può fare e portare con se quello che vuole; non ci sarà nessuno a giudicarvi. Potrete portare nel vostro zaino tutto quello che vi occorre e vi fa sentire bene; il mio consiglio è quello di non esagerare con le quantità e le dimensioni dei bagagli in modo tale di essere sempre leggeri e liberi di spostarsi quanto e dove vi pare. Sicuramente nello zaino del viaggiatore solitario non può mancare una buona macchina fotografica, la vostra guida turistica (consiglio quelle della Lonely Planet per cui ho un amore viscerale), un taccuino su cui appuntare pensieri, parole o anche solo informazioni utili.

viaggiare da soli, guida,consigli,viaggio in solitaria
Il mio viaggio in solitaria alle Isole Lofoten (Norvegia)

Conoscere l’inglese è indispensabile per viaggiare da soli?

La risposta può sembrare sorprendente ma è NO! Conoscere l’inglese non è fondamentale per viaggiare da soli, certo se conosci qualche vocabolo e magari riesci a capire anche qualche parola potrebbe essere un buon punto di partenza; ma sappi che, viaggiare da soli, sarà un ottima scuola di inglese, meglio di qualsiasi corso possibile. Viaggiando da solo il tuo inglese sarà stimolato in una maniera inimmaginabile. Sarai da solo in mezzo a persona che parlano solo inglese, quindi potrai solo adattarti ed esercitare il tuo inglese. Anche io ho iniziato a viaggiare da solo senza conoscere minimamente la lingua inglese, ma viaggio dopo viaggio e conversazione dopo conversazione ho iniziato a capirci qualcosa. Basta essere pazienti e ben motivati e vedrai che l’inglese arriverà da solo.

Non sei ancora convinto al cento per centro e vuoi avere altri informazioni, consigli e stimoli per iniziare a viaggiare da solo? Bè allora passa a dare un occhiata al mio articolo, dove parlo dei 5 motivi che ti spingeranno a viaggiare da solo.

viaggiare da soli, guida,consigli,viaggio in solitaria

Infine ricordate sempre:

when travel alone, open your mind!

83 / 100

Leave a comment