Non ti senti ancora pronto per affrontare il tuo primo viaggio da solo? hai ancora qualche dubbio o pensi che viaggiare da soli sia noioso o addirittura pericoloso?
Eccoti alcuni consigli, suggerimenti e informazioni sulla nuova frontiera del viaggiare da soli in gruppo.
Oggi parleremo dell’affascinante mondo del viaggiare da soli in gruppo. Negli ultimi anni, grazie anche all’uso più frequente dei social e dei vari blog tematici, c’è stato un aumento smisurato dei viaggiatori in solitaria che, finalmente anche in Italia, decidono di prendere e partire per la propria destinazione anche in assenza di un vero e proprio compagno di viaggio.
Per un fautore e “fanatico” come me del viaggiare in solitaria, questo non può che essere una grande soddisfazione, ma, mentre alcuni riescono a partire da soli senza avere dubbi, altri tutt’oggi non riescono a farlo, a causa di mille dubbi, paure, ansie e paranoie.
Per risolvere anche le ultime paure e viaggiare senza pensieri sono state create molte agenzie tematiche che organizzano viaggi da soli in gruppo e ti permettono di vivere il tuo viaggio in solitaria insieme ad altri tuoi coetanei che hanno i tuoi stessi gusti, interessi e obbiettivi. Uno dei più famosi tour operatore online è senza dubbio WeRoad.it. Nato nel novembre 2016 grazie ad una brillante intuizione di Paolo De Nadai questa piattaforma può essere di grandissimo aiuto a tutte quelle persona che vorrebbero viaggiare da sole, ma per vari motivi o paure non riescono a farlo.
Come funziona WeRoad?
WeRoad è un innovativo tour operator, consultabile al sito WeRoad.it, che permette di viaggiare da soli in gruppo in tutto il mondo senza perdere tempo e soldi nella creazioni di itinerari da seguire e hotel in cui alloggiare. Devi solo capire il tipo di viaggio che ti interessa, scegliere la tua destinazione preferita tra le numerose tipologie proposte, preparare il tuo zaino e partire per un avventura che non dimenticherai facilmente. Tutte le destinazioni hanno un itinerario dettagliato giorno per giorno che puoi consultare anche prima della prenotazione.
Questo tipo di viaggi sono rivolti a tutte le fasce di età, ma per creare affiatamento e complicità con i vostri futuri compagni di viaggio dovrete scegliere la fascia di età che preferite. In tutte le mete proposte sarete accompagnati da simpatici ed esperti coordinatori di gruppo che parlano italiano; persone semplici a alla mano come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere l’avventura come dei perfetti compagni di viaggio. Scelti per garantirti sempre l’esperienza professionale da group leader e farti vivere al meglio il tuo viaggio.
Quando costa prenotare con WeRoad?
Viaggiare con WeRoad è senza ombra di dubbio molto più conveniente di viaggiare da soli. Per ovvie ragioni di mercato i prezzi a cui hanno accesso i tour operator sono di gran lunga più bassi di quelli proposti ai privati. Risparmierete tempo, fatica e denaro! Il costo di ogni singolo viaggio varia a seconda della destinazione scelta. In tutti i pacchetti proposti sono compresi i pernottamenti, eventuali spostamenti interni, ingressi alle varie attrazioni programmate, cena di benvenuto e di arrivederci e l’assicurazione medica e del bagaglio; mentre il volo di andata e di ritorno dall’Italia è escluso dal pacchetto, cosa vantaggiosa per permettere libertà di scelta di orario e della città di partenza. Molte volte sul sito vengono proposti anche dei voucher sconti per la prenotazione dei voli.
Come scegliere il proprio viaggio su WeRoad?
Tutti i viaggi proposti da WeRoad, a mio avviso sono stupendi e imperdibili, molto volte anche io prendo spunto dai loro itinerari per organizzare il mio prossimo viaggio. Potrete scegliere in base al vostro gusto personale, avrete ampia scelta, dal viaggio zaino in spalla sempre in movimento in stile “backpackers” al viaggio più tranquillo e rilassante, fino al viaggio alla ricerca dell’aurora boreale. Scegliete la vostra categoria e vi assicuro che non rimarrete delusi.
Pro e contro del viaggiare con WeRoad:
Pro:
- Nuovi amici e possibili futuri compagni di viaggio;
- Nuove esperienze ed emozioni da condividere;
- Mettersi in gioco in nuove avventure e con nuove persone;
- Incontri stimolanti alla condivisione e al confronto;
- Notevole risparmio di soldi e tempo nella programmazione del viaggio;
- Un coordinatore di viaggio sempre disponibile e che parla la tua lingua;
- Possibilità di visitare posti che non avresti mai pensato di vedere;
Contro:
- Limitazione dei propri tempi per seguire l’itinerario comune;
- Privacy ridotta nel pernottare in camere comuni;
- Ci ho pensato a lungo ma non ho trovato altri contro per non viaggiare con WeRoad; se leggendo questo articolo o per esperienza diretta ne conosci qualcuno scrivilo nei commenti e fammelo sapere.

Recensioni su WeRoad
Se dopo questo mio articolo non siete ancora convinti e avete altri dubbi se utilizzare WeRoad oppure no passate a dare un occhiata alle recensioni che parlano di questo tour operator.
Infine ricordate sempre: