Hai in mente di fare un viaggio a Zhangjiajie? Vuoi visitare i Monti Avatar? ottima scelta! Ecco una pratica guida per il tuo viaggio, su come arrivare a Zhangjiajie e cosa vedere ai Monti Avatar.
Foto, consigli e suggerimenti per scoprire e fotografare una delle zone più belle di tutta la Cina. Divenuta famosa grazie anche al pluripremiato film “Avatar” di James Cameron.
Se anche te stai programmando il tuo prossimo viaggio a Zhangjiajie, in questo articolo ti farò scoprire uno dei luoghi più affascinanti e magici di tutta la Cina, Luogo stupendo che ti ruberà il cuore e la mente. Sto parlando di Zhangjiajie e del suo Parco Nazionale, comunemente conosciuto anche come il parco dei “Monti Avatar”.
Questo nascosto, ma stupendo e misterioso parco è venuto alla ribalta negli ultimi anni, quando il famoso film “Avatar” ha sbaragliato ogni record del botteghino e fatto conoscere al mondo intero i suoi paesaggi scenografici mozzafiato.

I suoi numerosi pilastri di quarzarenite dalla forma frastagliata, molti dei quali superano i 200 m di altezza rendono questo sito unico al mondo. Protetto anche dall’UNESCO, nelle giuste condizioni climatiche le montagne vengono avvolte dalla bruma mattutina e si crea un effetto di grande suggestione, rendendo il tuo viaggio a Zhangjiajie dal vero indimenticabile.
Il Parco Nazionale di Zhangjiajie è situato a pochissimi chilometri di distanza dall’omonima città, ubicata nella provincia cinese dello Hunan.

Zhangjiajie, come Arrivare:
La prima domanda che devi porti è quella di come arrivare a Zhangjiajie; data la sua vastità, i spostamenti in Cina devono essere ben organizzati e calcolati con largo anticipo, in modo tale da non perdere tempo soldi durante il tuo viaggio:
- Volo: fortunatamente la città di Zhangjiajie è munita di un Aeroporto Internazionale (DYG) pieno di voli nazionali diretti e non, che collega le principali città cinesi come Pechino, Shanghai, Hangzhou e Guangzhou;
- Treno: viaggiare in treno per raggiungere questa zona è fattibile e molto in stile backpacker, ma dovete tenere conto di almeno 10 ore di viaggio. Se volete provare i moderni treni ad alta velocità, la città più vicina è Changsha, situata a circa 5 ore di distanza;
Quando Andare:
Come precedentemente indicato anche nel mio “post su cosa vedere a Guilin“, vale lo stesso discorso anche per Zhangjiajie e per tutta la Cina in generale; il periodo migliore per visitare questa bellissima zona sono i periodi di primavera e di autunno. I mesi di aprile-maggio e settembre-ottobre rappresentano la migliore scelta che potresti fare, dato clima favorevole, poco umido e soleggiato; fattori importanti se non fondamentali per affrontare un viaggio nelle migliori condizioni climatiche possibili.

Cosa Vedere a Zhangjiajie:
Data la vastità di questo bellissimo National Park di Zhangjiajie, impiegherai più di una giornata per visitarlo. Il mio consiglio è quello di suddividere il vostro itinerario in tre parti o zone. Se alloggiate nel piccolo villaggio di Wulingyuan, situato all’ingresso est del Parco, potrete iniziare a la vostra prima giornata nella zona nord-est del parco (detta anche Tiânzí Shân) dove il bus navetta e la cable-way vi porterà direttamente nella terrazza panoramica di Huáng Hé àn.
La seconda zona da esplorare durante la vostra esplorazione del parco è quella a nord-ovest dove incontrerete anche il piccolo villaggio di Yuánjiâ. Ultima tappa, ma non per importanza, è la zona centrale del National Park di Zhangjiajie dove uno dei più alti ascensori al mondo (ascensore Bāilóng) vi farà conoscere i punti principale del parco, il panoramico sentiero del “Ruscello della Frusta d’oro“, il Trono dell’Imperatore, la Cascata Yuānyāng, il Picco della Testa del Drago ed il Ponte Celeste.
Dove Dormire:
Durante la pianificazione del tuoi viaggio a Zhangjiajie dovrai anche individuare la zona dove alloggiare durante il tuo soggiorno al Parco Nazionale di Zhangjiajie. Le opzioni che vi propongo sono due:
- Alloggiare a Wulingyuan, un piccolo e adorabile villaggio situato all’ingresso est del Parco; è provvisto di tutto il necessario, hotel di diverse categorie, ostelli economici, supermercati, ristoranti, farmacie e negozi di vario genere. Cosa molto importante al centro del villaggio troverai anche una stazione degli autobus ben collegata, che potrete utilizzare per arrivare e/o per partire per la vostra prossima destinazione.
- Alloggiare a Zhangjiajie, una città situata a sud del parco e di medie dimensioni, molto popolosa e dove troverete di tutto. Potrete arrivare all’ingresso del parco anche con i mezzi pubblici, taxi o qualche agenzia privata che organizzano anche tour giornalieri ai monti avatar.

Quanto Restare:
Il tempo di permanenza minimo, per visitare al meglio il parco nazionale di Zhangjiajie, può variare in base alle scelte personali ed ai tempi stimati nel proprio itinerario; il mio consiglio è quello di dedicare all’esplorazione dei monti Avatar un minimo di due giorni pieni; anche se, per vivere in piena tranquillità l’ambiente e scattare bellissime foto anche al tramonto opterei per tre giorni.
Conclusioni:
Spero che questo articolo sul viaggio a Zhangjiajie e su cosa vedere a Zhangjiajie sia stato utile a convincerti che Zhangjiajie dovrà essere una meta imprescindibile nel tuo viaggio in Cina. Un luogo che fino ad ora solo nelle cartoline o nei film hai potuto ammirare. Accetta il mio consiglio, programmati un bel viaggio, magari da solo pere visitare questo bellissimo luogo.
Infine ricordate sempre:
when travel alone, open your mind!