Una guida pratica per programmare ed intraprendere un viaggio alle Tre Cime di Lavaredo. Consigli ed informazioni su come arrivare alle famose cime dolomitiche, dichiarate nel 2009 Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco.

Oggi siamo in paradiso, esploriamo la regione dell’Alto Adige, un vero e proprio “paese dei balocchi” per gli amanti del trekking e del viaggio all’insegna della natura. Il paradiso oggi si chiama Tre Cime di Lavaredo! Esplorare le bellezze naturali che solo questi posti riescono ad offrire, per fortuna, oggi è divenuta una cosa abbastanza facile, ed alla portata di tutti; anche se troppo spesso, viene ignorata per viaggiare all’estero

Le bellezze naturali ed incontaminate, che solo questa regione può offrire sono innumerevoli e molto differenti. Abbiamo di tutto, i laghi color turchese, le vette dolomitiche, i meravigliosi sentieri escursionisti, i panorami mozzafiato; e cosa dire del buon cibo e del rilassante life-style che solo qui puoi trovare; tutto ciò rendono questi luoghi davvero memorabili ed imperdibili.

viaggio alle tre cime di lavaredo, tre cime di laveremo consigli, tre cime di lavaredo come arrivare

Le Tre Cime di Lavaredo, rappresentano il punto cardine di tutto il Sud-Tirol, una tappa imperdibile per tutti i viaggiatori solitari e non. Un luogo di rara bellezza che simboleggia il vero biglietto da visita di tutta questa regione.

Dichiarate Patrimonio Unesco, dal 2009 le Tre Cime di Lavaredo, sono una meravigliosa ed imponente scultura naturale creatasi nel corso dei secoli; i tre obelischi rocciosi delle Dolomiti si sono formati da rocce calcaree; la Cima Grande, quella al centro misura 2999 m; la Cima Ovest è alta 2973 m e la Cima piccola di 2857 m.

TRE CIME DI LAVAREDO, COME ARRIVARE:

Se ti stai domandando come arrivare alle Tre Cime di Lavaredo, ecco la risposta che cercavi. Raggiungerle è davvero semplice, puoi anche scegliere tra tre differenti opzioni, in auto, in autobus o a piedi.

Alternativa ecologica, che merita di essere presa in considerazione, per la salita al Rifugio Auronzo (punto di partenza per le escursioni alle Tre Cime di Lavaredo) è il bus navetta che parte dalla stazione degli autobus di Dobbiaco. Clicca qui per gli Orari bus navetta 2020.

viaggio alle tre cime di lavaredo, tre cime di laveremo consigli, tre cime di lavaredo come arrivare

Se sei un amante del trekking, potrai raggiungere le Tre Cime di Lavaredo anche a piedi, è possibile utilizzare la comoda strada, però a pagamento che porta da Misurina (tra Dobbiaco e Cortina) alla parte sud delle Tre Cime. Lì, a 2333 m sopra il livello del mare, si trova il Rifugio Auronzo. (punto di partenza di tutti i sentieri escursionisti).

Ultima opzione disponibile, quella più comoda ma, ahimè anche quella più costosa, è quella di raggiungere direttamente il Rifugio di Auronzo, con la vostra auto, camper o moto. Opzione che vi costerà intorno ai 20/30/45 € a seconda del tipo di mezzo con cui entrerete al gate posto vicino al lago di Misurina.

viaggio alle tre cime di lavaredo, tre cime di laveremo consigli, tre cime di lavaredo come arrivare
foto di Gabriele Spadoni

TRE CIME DI LAVAREDO, IN QUALE RIFUGIO MANGIARE:

Una cosa molto piacevole da fare, dopo una lunga giornata passata a fare trekking, ed a scattare migliaia di fotografie, tra le meraviglie naturali presenti in zona, è quella di fermarsi a mangiare o anche solo a rilassarsi in uno dei tre rifugi presenti all’interno del parco. Avrai a disposizione tre bellissimi e caratteristici rifugi tra cui scegliere; il “Rifugio Auronzo“, il “Rifugio Lavaredo” e “Rifugio Locatelli/S.Innerkofler“.

Rifugio Auronzo: situato a 2320 m s.l.m. (in tedesco Auronzohütte), è gestito, come molti altri rifugi nella regione delle Dolomiti, dal CAI, il Club Alpino Italiano. È un punto di partenza particolarmente noto per escursioni e camminate intorno alle Tre Cime. É facilmente e comodamente raggiungibile attraverso una strada a pedaggio, che conduce dal bellissimo lago di Misurina fino al rifugio, e non solo in auto privata, ma anche con i mezzi di servizio pubblici.

Rifugio Lavaredo: situato a 2344 m s.l.m., il Rifugio Lavaredo è stato costruito nel 1954 dalla guida alpina Francesco Corte Colò “Mazzetta”, rappresenta un ottimo punto di avvicinamento per la maggior parte delle vie sulle Tre Cime di Lavaredo. Dispone anche di 24 posti letto per chi desidera pernottare in questo bellissimo paradiso terrestre.

viaggio alle tre cime di lavaredo, tre cime di laveremo consigli, tre cime di lavaredo come arrivare

Rifugio Locatelli: situato a 2438 m s.l.m., ai piedi delle famose Dolomiti, il Rifugio Locatelli in Alta Pusteria offre un accogliente luogo di sosta e anche di pernottamento per lunghe passeggiate nel cuore del Patrimonio UNESCO. Da qui, i visitatori possono godere la migliore vista sulle ripide pareti nord delle Tre Cime.

viaggio alle tre cime di lavaredo, tre cime di laveremo consigli, tre cime di lavaredo come arrivare

TRE CIME DI LAVAREDO, QUANDO ANDARE:

Se ami fare trekking e percorrere lunghe passeggiate in condizioni climatiche ottimali, come sole e temperature gradevoli, ti consiglio fortemente di scegliere il periodo primaverile e autunnale, dove il buon clima e soprattutto il basso numero di turisti e fotografi, ti farà apprezzare al meglio le Tre Cime di Lavaredo.

Se sei un viaggiatore più audace, amante delle basse temperature, e se vuoi fotografare questo paesaggio ricoperto dalla neve, mi sento di consigliare il mese di febbraio; troverai paesaggi meravigliosamente innevati ed anche giornate con qualche ora di luce in più rispetto a gennaio e dicembre.

viaggio alle tre cime di lavaredo, tre cime di laveremo consigli, tre cime di lavaredo come arrivare

CONCLUSIONI:

Spero che questo articolo sia stato piacevole e di aiuto con qualche informazione per pianificare il tuo prossimo viaggio alle Tre Cime di Lavaredo. Fare trekking, passeggiare, fotografare o anche solo bere qualcosa in uno dei bellissimi rifugi in zona, renderanno il viaggio a Lavaredo davvero emozionante. Questi sono i luoghi meravigliosi che solo in Italia puoi trovare. Buon Viaggio!

Infine ricordate sempre:

WHEN TRAVEL ALONE, OPEN YOUR MIND!

93 / 100

Leave a comment