Tornato dal mio viaggio in Cina fai da te, ho deciso di scrivere questo breve articolo per tutti coloro che stanno per andare nella capitale cinese, o che magari stanno solo pensando di farlo.

Una breve guida su cosa fare e vedere a Pechino in soli 4 giorni.


Un viaggio in Cina fai da te? dimmi la verità, anche te, almeno una volta nella vita, hai fantasticato o pensato di farlo. Pechino è un città meravigliosa, simbolo storico e culturale di tutta la Cina. Meta ideale anche per un viaggio in solitaria, grazie ai milioni di backpackers che ogni anno arrivano e si innamorano di questa bellissima città.

Viaggio in Cina fai da te, cosa fare e vedere a Pechino

Pechino è una destinazione tutta da scoprire, da visitare almeno una volta nella vita. Vi assicuro che rimarrete affascinati e sbalorditi dal mondo cinese ricco di piacevoli contrasti, modernità e tradizione. Tornerete a casa innamorati di questi luoghi.

Non tutti sanno che il vero nome di questa città è “Beijing” e non “Pechino“. Il toponimo Beijing significa letteralmente “capitale del nord”; mentre il nome Pechino è dovuto alla romanizzazione del sistema postale cinese ed è il nome ufficiale più comune in italiano.

Se anche te hai deciso di fare un viaggio in Cina fai da te, ma non sai da dove iniziare con la stesura del tuo itinerario, tranquillo sei nella pagine giusta. In poche righe ti farò conoscere i luoghi che non dovranno assolutamente mancare nel tuo viaggio a Pechino; una breve e semplice guida su cosa fare e vedere a Pechino in soli 4 giorni.

Città Proibita:

Viaggio in Cina fai da te, cosa fare e vedere a Pechino
  • Dove si trova: centro di Pechino, a Nord di Piazza Tiananmen;
  • Come arrivare: linea 1 della metropolitana fino alla fermata Tiananmen West o East;
  • Orari: alta stagione 08:30 a 17:00 – bassa stagione 08:30 a 16:30.
  • Tempo consigliato per la visita: minimo 3 ore

Primo luogo da inserire nel tuo viaggio in Cina fai da te, è il simbolo di Pechino, che rappresenta alla perfezione la storia della Cina Imperiale. Situata nel cuore di Pechino, questa magnifica “città” ospitò 24 imperatori delle dinastie Ming (1368–1644) e Qing (1644–1911). La Città Proibita è il palazzo imperiale meglio conservato in tutta la Cina, ed è anche il più grande palazzo antico del mondo. La splendida e caratteristica architettura degli edifici e il loro susseguirsi di canali e cortili rappresenta l’essenza dell’architettura cinese tradizionale.

Piazza Tiananmen:

Viaggio in Cina fai da te, cosa fare e vedere a Pechino
(photo credit viaggi.nanopress.it)
  • Dove si trova: centro di Pechino, a sud della Città Proibita;
  • Come arrivare: linea 1 della metropolitana fino alla fermata Tiananmen West o East;
  • Tempo consigliato per la visita: 1 – 2 ore

Diventata famosa grazie anche alla significativa foto scattata nel 1989 intitolata la foto del “rivoltoso sconosciuto” che si oppone al passaggio dei carri armati; oggi Piazza Tiananmen è una maestosa piazza nel cuore di Pechino che rappresenta il fulcro del potere della città. All’interno del perimetro si trovano il Monumento nazionale ai caduti e il Mausoleo di Mao Zedong. A Nord, oltre l’omonima Porta Tienanmen, troviamo la Città Proibita e un paio di chilometri più a Sud il Tempio del Paradiso.

Tempio del Paradiso:

Viaggio in Cina fai da te, cosa fare e vedere a Pechino
  • Dove si trova: centro di Pechino, a sud di Piazza Tiananmen;
  • Come arrivare: linea 5 della metropolitana fino alla fermata Tiantan East;
  • Tempo consigliato per la visita: 2 ore;

Altro luogo che non deve mancare nel tuo viaggio in Cina fai da te è il Tempio del Paradiso. Una foto ricordo che devi assolutamente scattare nel tuo viaggio a Pechino e quella fatta in questo meraviglioso e affascinante luogo. Costruito tra il 1406 e 1420 questo tempio da molti è stato descritto come un “capolavoro di architettura e natura” grazie al meraviglioso parco, in armonia con le forme e i colori degli altari e dei padiglioni. Gli edifici più importanti di tutto il complesso sono la Sala della Preghiera per il Buon Raccolto, nella parte Nord del parco, la Volta del Cielo e l’Altare Circolare, nella parte Sud.

Passeggiare per gli Hutong:

Viaggio in Cina fai da te, cosa fare e vedere a Pechino
  • Dove si trova: sparsi in tutta Pechino, i più caratteristici sono appena a nord della Città Proibita;
  • Come arrivare: linea 8 della metropolitana fino alla fermata Schichahai;
  • Tempo consigliato per la visita: 1 – 2 ore

Una delle cose più suggestive da fare nel tuo viaggio in Cina, che a mio avviso è il vero punto forte, sarà questo: Gironzolare senza metà per i caratteristici hutong è un’esperienza davvero stupenda; qui potrai assaporare la vera atmosfera pechinese, quella storica e ricca di fascino, quella che fino ad ora hai visto solo nei vecchi film cinesi; cosa che negli altri quartieri si è un pò perduta, anche per colpa del sopravanzare della modernizzazione.

Gli Hutong sono graziosi e vecchi quartieri cinesi, dove ancora si respira la vera essenza della vecchia Cina. Camminando per queste viuzze potrai assaggiare del buonissimo cibo di strada e ammirare anziani e bambini seduti davanti le loro piccole e modeste abitazioni a parlare o a giocare.

Una zona che mi sento di consigliarti, per visitare uno dei Hutong meglio conservati è quella situata poco a nord della Città Perduta; la consiglio anche come zona per alloggiare a Pechino, dati i buoni collegamenti, la presenza di numerose strutture ricettive per tutte le tasche e l’atmosfera davvero indimenticabile.

Tempio del Tamburo e della Campana:

Viaggio in Cina fai da te, cosa fare e vedere a Pechino
  • Dove si trova: centro di Pechino, a Nord della Città Perduta;
  • Come arrivare: linea 8 della metropolitana fino alla fermata Schichahai;
  • Tempo consigliato per la visita: 1 o 2 ore;

Una cosa da fare e vedere a Pechino è quella di dedicare qualche ora a questi due tempi. Molto vicini tra di loro, sembrano essere quasi complementari, sia per la vicinanza, sia per la funzione. Uno è il Tempio del Tamburo che veniva utilizzato in passato per impostare gli orologi del popolo e l’altro è il Tempio della Campana.

Dedicagli qualche ora, concentrati soprattutto sul primo e sali al piano superiore del “Drum Temple” il tempio del tamburo, potrai ammirare una vista a volo d’uccello davvero incredibile su tutta Pechino. Se sarai fortunato potrai assistere anche ad un breve spettacolo musicale, dove quattro bravissimi ragazzi scandiranno l’orario suonando la ricostruzione fedele dei vecchi Tamburi presenti in sala.

Vita notturna a Pechino:

Viaggio in Cina fai da te, cosa fare e vedere a Pechino
  • Dove si trova: centro di Pechino, a Nord-Ovest della Città Perduta;
  • Come arrivare: linea 8 della metropolitana fino alla fermata Schichahai;
  • Tempo consigliato per la visita: finche non vi stancate dei numerosi karaoke cinesi!

Night-life a Pechino? tranquilli siete nella città giusta, avrete modo di trascorrere serate all’insegna del divertimento e della vita notturna. Oltre ai numerosi club con musica commerciale, elettronica e tecno che negli ultimi anni hanno invaso Pechino; ti informo che potrai trovare anche il famosissimo karaoke cinese.

Sappi che il karaoke in Cina è come la pizza in Italia. I cinesi non riescono a vivere senza karaoke! potrete trascorrere una divertente serata all’insegna dei drink e della musica e del divertimento. La zona di Schichahai Bar Street, sulle rive del lago Houhai, è quella più rinomata per questo tipo di attività.

viaggio in Cina fai da te, cosa fare e vedere

Sono sicuro che il vostro viaggio in Cina fai da te sarà indimenticabile, pieno di sorprese, cose da vedere, ottimo cibo da scoprire e magari nuove amicizie!

Infine ricordate sempre:

when travel alone, open your mind!

84 / 100

Leave a comment