Stai programmando il tuo viaggio in Cina? non vedi l’ora di partire e visitare questo affascinante paese? Bene! Come già saprai per entrare in Cina è obbligatorio avere il visto d’ingresso. Ecco una breve guida sul Visto Turistico Cina e come richiederlo.

Lascia perdere agenzie e siti online che cercano solo di spillarti soldi per fare una richiesta che puoi benissimo fare da solo. Segui questa breve guida sul visto turistico cina e come richiederlo; vedrai che risparmierai soldi e tempo ottenendo facilmente il tuo visto d’ingresso per la Cina.


Prima di affrontare il tuo viaggio in terra cinese devi sapere che per entrare in Cina è necessario avere un passaporto con almeno 6 mesi di validità ed un visto d’ingresso. Quest’ultimo verra rilasciato dalle autorità competenti in seguito ad una richiesta che dovrai fare personalmente te.

Andiamo con ordine, devi sapere che esistono diverse tipologia di visto e sono ben 12 diverse di visto per la Cina; e quindi la prima cosa da capire è quale tipologia di visto fa al caso tuo.

In questo breve articolo ti parlerò solo ed esclusivamente del Visto turistico Cina “L”; il visto a scopo turistico e come richiederlo.

visto turistico cina, come richiedere il visto, cina
fac-simile visto Turistico “L”

QUANTE TIPOLOGIE DI VISTO ESISTONO?

Come detto in precedenza sono presenti ben 12 tipi di visto diversi e vengono contraddistinti ognuno con una lettera diversa. Dai un occhiata a questo elenco per stabilire quello che fa al caso tuo:

  • visto F: per recarsi in Cina per scambi e altre visite NON COMMERCIALI;
  • visto M: per chi si reca in Cina per visite lavorative e/o business;
  • VISTO L: per chi viaggia in Cina per turismo;
  • visto Q: per il ricongiungimento familiare a parenti cinesi o non cinesi con residenza permanente in Cina;
  • visto S: rilasciato a chi intende recarsi in Cina per visite a parenti che studiano o lavorano in Cina e che hanno regolare permesso di soggiorno, anche per affari personali come visite mediche;
  • visto Z: per chi trova regolare impiego in Cina e ai suoi familiari;
  • visto G: per chi transita in Cina per un breve periodo di tempo durante il viaggio verso un’altra destinazione internazionale;
  • visto C: per chi lavora nell’aviazione, come piloti e assistenti di volo, e ai familiari che li accompagnano;
  • visto X: per chi viene in Cina per svolgere studi o iscriversi ad una scuola;
  • visto R: è un tipo di visto di lavoro rilasciato a esperti altamente specializzati, con competenze certificate, invitati a lavorare in Cina;
  • visto J: viene rilasciato ai corrispondenti stranieri in Cina;
  • visto D: per chi richiede una residenza permanente in Cina;
visto turistico cina, come richiedere il visto, cina

COME RICHIEDERE IL VISTO “L”:

Attualmente esiste un solo modo per richiedere il Visto turistico Cina “L”. Bisogna recarsi personalmente, o utilizzare il servizio di spedizione, in uno dei due Visa Application Service Center presenti in Italia. Trovandosi uno a Roma e uno a Milano, potrebbe essere davvero difficoltoso optare per questa soluzione; ma tuttavia è possibile spedire i vari documenti e ricevere il visto una volta approvato.

visto turistico cina, come richiedere il visto, cina
sito ufficiale per la richiesta del Visto Turistico L

SITO DI RIFERIMENTO PER IL VISTO

L’unico sito ufficiale a cui dovrai far affidamento e dove potrai compilare la tua richiesta e scaricare i vari documenti necessari è questo: https://bio.visaforchina.org

DOCUMENTI NECESSARI PER RICHIEDERE IL VISTO “L”:

  • Passaporto originale con validità di almeno 6 mesi o superiore con almeno due pagine attigue libere;
  • Fotocopia delle prime due pagine del passaporto, dove sono riportate le informazioni basilari e la foto;
  • Il modulo di richiesta del visto compilato rigorosamente e solo online dalla sezione “accesso rapido” del sito web del Chinese Visa Application Service Center (CVASC). La compilazione richiede circa venti minuti, dovrai caricare anche una foto formato tessera recente; una volta salvato, va stampato e firmato a penna;
  • Prenotare un appuntamento online dalla sezione “online appointment“. Si può richiedere il visto solo presentandosi al Centro visti di riferimento con la ricevuta scaricabile dal sito web dopo aver fissato un appuntamento. Si consiglia di prenotare la visita al Centro almeno 25 giorni prima della data di partenza;
  • Prenotazione degli alberghi e dei voli di andata e di ritorno e stampa dei vari voucher;
  • Una fototessera recente. Solo volto e spalle, sfondo bianco e dimensioni 35mm x 45mm;
  • Informativa della privacy da scaricare e consegnare firmata in originale;
  • Dichiarazione dei paesi visitati da compilare, stampare e firmare;
  • Se intendete soggiornare a casa di parenti o amici in Cina, è necessario provvedere ad una lettera di invito da parte dell’ospitante;
visto turistico cina, come richiedere il visto, cina

DOVE RICHIEDERE IL VISTO:

Una volta compilati e stampati tutti i documenti necessari e solo dopo aver fissato un appuntamento per la presentazione cartacea della tua richiesta, dovrai presentarli presso uno dei due Uffici specializzati. Ne troverai uno a Roma il Chinese Visa Application Service Center (CVASC) di Roma oppure a Milano il Chinese Visa Application Service Center (CVASC) di Milano.  

QUANTO COSTA RICHIEDERE IL VISTO:

Altra nota dolente per la richiesta del visto turistici Cina “L” è il prezzo! Ti dico subito che quello cinese non è uno dei visti più economici al mondo. Il costo complessivo del visto turistico “L” per la Cina è di 127,10 euro a persona, di cui circa 60 euro di tariffe consolari e 67 euro di commissioni per il Centro Visti.

visto turistico cina, come richiedere il visto, cina

CONCLUSIONI:

Spero che questo articolo sia stato di aiuto per la tua richiesta del Visto Turistico Cina. Sappi che potrai incontrare piccolo problemi e diversi disguidi per ottenere il tuo visto, ma sicuramente sarà tutto risolvibile e superabile; poi una volta ottenuto il tanto desiderato visto potrai partire per il viaggio più bello della tua vita. Te lo posso garantire!

Infine ricordate sempre:

when travel alone, open your mind!

87 / 100

Leave a comment